Intesa Sanpaolo breve storia della banca
Intesa Sanpaolo è il risultato di una serie di fusioni e acquisizioni tra diverse banche italiane nel corso degli anni. Ecco una breve storia delle principali tappe che hanno portato alla creazione di Intesa Sanpaolo:
- Banca Intesa: Banca Intesa nasce nel 1998 dalla fusione tra due grandi istituti bancari italiani, Cariplo (Cassa di Risparmio delle Province Lombarde) e Banco Ambrosiano Veneto. Cariplo era stata fondata nel 1823 a Milano, mentre Banco Ambrosiano Veneto era il risultato della fusione tra il Banco Ambrosiano, fondato nel 1896, e il Banco San Marco nel 1989.
- Sanpaolo IMI: Sanpaolo IMI nasce nel 1998 dalla fusione tra Istituto Bancario San Paolo di Torino e Istituto Mobiliare Italiano (IMI). Istituto Bancario San Paolo di Torino era stato fondato nel 1563 come Monte di Pietà, un’istituzione di prestito su pegno, e divenne una banca nel corso del tempo. IMI fu invece creato nel 1931 come istituzione governativa per finanziare lo sviluppo industriale in Italia.
- La nascita di Intesa Sanpaolo: Nel 2007, Banca Intesa e Sanpaolo IMI si fondono per creare Intesa Sanpaolo, una delle più grandi banche italiane in termini di capitalizzazione di mercato e di attività. La fusione ha unito le radici storiche e le competenze di due importanti gruppi bancari italiani, creando una banca con una presenza significativa sia a livello nazionale che internazionale.
Dopo la fusione, Intesa Sanpaolo ha continuato a espandersi e a consolidare la sua posizione sul mercato attraverso ulteriori acquisizioni e partnership strategiche. Oggi, Intesa Sanpaolo è un gruppo bancario leader in Italia e in Europa, offrendo una vasta gamma di prodotti e servizi finanziari a clienti privati, aziende e istituzioni.
Intesa Sanpaolo prodotti finanziari
Intesa Sanpaolo è una delle più grandi banche italiane ed offre una vasta gamma di prodotti e servizi finanziari per soddisfare le esigenze di clienti privati, piccole e medie imprese, e grandi aziende. Ecco un elenco delle principali categorie di prodotti offerti da Intesa Sanpaolo:
- Conti correnti: Intesa Sanpaolo offre diversi tipi di conti correnti per soddisfare le esigenze di vari clienti, inclusi conti per studenti, giovani professionisti, famiglie e pensionati.
- Carte di pagamento: La banca offre carte di debito, credito e prepagate con diverse funzionalità e vantaggi, come programmi di cashback, sconti e accesso a servizi esclusivi.
- Mutui e prestiti: Intesa Sanpaolo offre una vasta gamma di soluzioni di finanziamento, tra cui mutui per l’acquisto e la ristrutturazione di immobili, prestiti personali e finanziamenti per le imprese.
- Investimenti e risparmio: La banca offre prodotti per il risparmio e l’investimento, come conti deposito, obbligazioni, azioni, fondi comuni di investimento e prodotti assicurativi.
- Prodotti assicurativi: Intesa Sanpaolo offre una gamma di prodotti assicurativi, tra cui polizze vita, infortuni, salute, auto e casa.
- Prodotti e servizi per le imprese: La banca fornisce servizi di finanziamento e consulenza alle imprese, tra cui prestiti, leasing, factoring, gestione dei pagamenti e servizi di cash management.
- Gestione patrimoniale e private banking: Intesa Sanpaolo offre servizi di consulenza finanziaria e gestione patrimoniale per clienti ad alto reddito e patrimonio netto, attraverso il suo servizio di private banking.
- Servizi di pagamento e trasferimento di denaro: La banca offre servizi di pagamento e trasferimento di denaro, tra cui bonifici, pagamenti in tempo reale e servizi di pagamento mobile.
- Prodotti per la previdenza complementare: Intesa Sanpaolo offre soluzioni per la previdenza complementare, come fondi pensione e prodotti assicurativi specifici.
Tieni presente che questa lista non è esaustiva e che le offerte e i servizi di Intesa Sanpaolo possono cambiare nel tempo. Per informazioni aggiornate sui prodotti e servizi offerti, ti consiglio di visitare il sito ufficiale di Intesa Sanpaolo o di contattare il loro servizio clienti.
Intesa San Paolo tipologie di mutui
Intesa Sanpaolo offre diverse tipologie di mutui per soddisfare le esigenze dei suoi clienti. Ecco alcune delle principali soluzioni di mutuo disponibili al momento del mio aggiornamento nel settembre 2021. Tieni presente che le offerte e le condizioni potrebbero cambiare nel tempo, quindi è sempre consigliabile consultare il sito ufficiale di Intesa Sanpaolo per informazioni aggiornate.
- Mutuo a tasso fisso: Questo tipo di mutuo prevede un tasso di interesse fisso per tutta la durata del mutuo. La rata mensile rimane costante nel tempo, permettendo una maggiore prevedibilità delle spese.
- Mutuo a tasso variabile: In questo caso, il tasso di interesse varia nel tempo in base alle oscillazioni dei tassi di mercato. Questo può comportare un risparmio se i tassi di interesse diminuiscono, ma può anche aumentare il costo del mutuo se i tassi di interesse aumentano.
- Mutuo a tasso variabile con CAP: Simile al mutuo a tasso variabile, ma con un limite massimo (CAP) sul tasso di interesse applicabile, proteggendo così il cliente da eventuali aumenti eccessivi dei tassi.
- Mutuo a tasso misto: Questo tipo di mutuo combina le caratteristiche del tasso fisso e del tasso variabile. Per un periodo iniziale, il tasso è fisso, dopodiché diventa variabile per il resto della durata del mutuo.
- Mutuo prima casa /Mutuo all’asta: Intesa Sanpaolo offre mutui specifici per l’acquisto della prima casa, con condizioni e vantaggi dedicati, come agevolazioni fiscali e tassi di interesse ridotti.
- Mutuo ristrutturazione: Questo tipo di mutuo è destinato a coprire i costi di ristrutturazione di un immobile, sia per lavori di manutenzione ordinaria che straordinaria.
- Mutuo surroga: La surroga consente di trasferire il proprio mutuo da un’altra banca a Intesa Sanpaolo, mantenendo le stesse condizioni del mutuo originario ma approfittando di eventuali offerte o tassi di interesse più vantaggiosi.
Per ulteriori informazioni sulle tipologie di mutuo offerte da Intesa Sanpaolo, visita il loro sito web o contatta il numero verde per parlare con un consulente.
Mutuo casa in costruzione Intesa San Paolo
Il mutuo casa in costruzione offerto da Intesa Sanpaolo presenta numerosi vantaggi per chi intende costruire la propria abitazione principale. Alcuni dei principali vantaggi sono:
- Copertura finanziaria fino al 100%: il mutuo prevede la possibilità di finanziare fino al 100% del costo totale dell’immobile in costruzione, senza la necessità di dover anticipare alcuna somma di denaro.
- Personalizzazione della durata del mutuo: l’offerta prevede la possibilità di personalizzare la durata del mutuo in base alle proprie esigenze, in modo da adeguare il rimborso alle proprie capacità finanziarie.
- Scelta tra tassi di interesse fissi e variabili: Intesa Sanpaolo offre la possibilità di scegliere tra tassi di interesse fissi e variabili, in base alle preferenze e alle esigenze del mutuatario.
- Assistenza personalizzata: l’istituto finanziario mette a disposizione dei propri clienti un team di consulenti esperti di mutui, che possono fornire una consulenza personalizzata e supportare il cliente in ogni fase della pratica.
- Possibilità di accedere a prodotti assicurativi opzionali: Intesa Sanpaolo offre la possibilità di accedere a prodotti assicurativi opzionali, che tutelano il mutuatario e la sua famiglia in caso di imprevisti.
Inoltre, il mutuo casa in costruzione Intesa Sanpaolo prevede una serie di agevolazioni fiscali, come la detrazione fiscale del 50% dei costi sostenuti per la costruzione dell’immobile e la possibilità di accedere a finanziamenti agevolati tramite il Fondo di Garanzia per l’Edilizia Residenziale.
In conclusione, il mutuo casa in costruzione Intesa Sanpaolo rappresenta una soluzione finanziaria completa e vantaggiosa per chi intende costruire la propria abitazione principale, offrendo la possibilità di finanziare fino al 100% del costo dell’immobile in costruzione e personalizzare la durata del mutuo in base alle proprie esigenze, con l’assistenza di un team di consulenti esperti di mutui.
Mutuo ristrutturazione Intesa San Paolo
Il mutuo ristrutturazione prima casa offerto da Intesa San Paolo è una soluzione finanziaria che consente di ottenere le risorse necessarie per effettuare lavori di ristrutturazione o di ampliamento sulla propria abitazione principale. Il mutuo prevede una durata che può variare da un minimo di 5 anni fino a un massimo di 30 anni, con la possibilità di scegliere tra tassi di interesse fissi, variabili o misti. Inoltre, il mutuo può coprire fino al 100% del costo dei lavori di ristrutturazione, con un importo massimo di finanziamento di 200.000 euro.
Il mutuo per ristrutturazione della prima casa di Intesa San Paolo prevede anche la possibilità di ottenere una moratoria sui primi mesi di rimborso, ovvero un periodo di tempo in cui il mutuatario non dovrà pagare le rate del mutuo. Inoltre, è possibile modificare la durata del mutuo, accorciandola o allungandola, in base alle esigenze del cliente.
Il mutuo ristrutturazione della prima casa di Intesa San Paolo è destinato a tutti coloro che possiedono una casa di proprietà e che intendono effettuare dei lavori di ristrutturazione o di ampliamento per migliorarne la qualità o la funzionalità. Inoltre, il mutuo è rivolto anche a coloro che intendono acquistare una casa da ristrutturare, con la possibilità di finanziare sia l’acquisto che i lavori di ristrutturazione. Per richiedere il mutuo ristrutturazione prima casa di Intesa San Paolo, è possibile rivolgersi direttamente alle filiali dell’istituto o effettuare la richiesta online, tramite il sito web dell’istituto. È necessario fornire una documentazione dettagliata dei lavori di ristrutturazione da effettuare, insieme alla documentazione relativa alla propria situazione economica e finanziaria. In conclusione, il mutuo ristrutturazione prima casa di Intesa San Paolo rappresenta una soluzione finanziaria flessibile e conveniente per coloro che desiderano effettuare dei lavori di ristrutturazione sulla propria abitazione principale, offrendo una vasta gamma di opzioni per soddisfare le esigenze di ogni cliente.
Mutuo Ristrutturazione ordinaria Intesa San Paolo vantaggi
Il mutuo ristrutturazione ordinaria è una soluzione finanziaria che consente di ottenere le risorse necessarie per effettuare lavori di ristrutturazione sulla propria abitazione senza dover fornire una garanzia reale come la casa stessa. Numerosi istituti finanziari e banche offrono questo prodotto, tra cui anche Intesa Sanpaolo.
Il mutuo ristrutturazione ordinaria di Intesa Sanpaolo prevede la possibilità di finanziare fino al 100% del costo totale dei lavori, con la possibilità di scegliere tra tassi di interesse fissi o variabili. Inoltre, il mutuatario può personalizzare la durata del mutuo in base alle proprie esigenze e accedere a una serie di servizi digitali, come la possibilità di gestire il mutuo online e di effettuare il pagamento delle rate tramite l’app mobile o il sito web.
Intesa Sanpaolo offre anche la possibilità di accedere a prodotti assicurativi opzionali che tutelano il mutuatario e la sua famiglia in caso di imprevisti, come l’assicurazione sulla vita e l’assicurazione sulla casa. Inoltre, il mutuo ristrutturazione ordinaria di Intesa Sanpaolo prevede agevolazioni fiscali, come la detrazione fiscale del 50% dei costi sostenuti per i lavori di ristrutturazione.
Tra i vantaggi offerti dal mutuo ristrutturazione ordinaria di Intesa Sanpaolo si possono citare la possibilità di finanziare fino al 100% del costo dei lavori, la personalizzazione della durata del mutuo in base alle proprie esigenze, la possibilità di accedere a servizi digitali innovativi e la tutela assicurativa opzionale. Inoltre, il mutuo ristrutturazione ordinaria di Intesa Sanpaolo rappresenta una soluzione interessante per chi intende effettuare lavori di ristrutturazione sulla propria abitazione principale senza dover ricorrere a risparmi propri.
Mutuo chirografario Intesa San Paolo
Il Mutuo Chirografario Intesa San Paolo è una forma di prestito non garantito che non richiede una garanzia ipotecaria sulla proprietà. Questo tipo di mutuo può essere utilizzato per una serie di scopi, inclusi l’acquisto di una casa, la ristrutturazione di una proprietà esistente o il consolidamento del debito.
Il Mutuo Chirografario Intesa San Paolo offre una serie di vantaggi. In primo luogo, poiché non richiede una garanzia ipotecaria, il processo di richiesta e approvazione può essere più rapido e meno complesso rispetto a un mutuo ipotecario tradizionale. In secondo luogo, questo tipo di mutuo può offrire una maggiore flessibilità in termini di termini e condizioni del prestito. Ad esempio, potrebbe essere possibile negoziare un tasso di interesse più basso o un periodo di rimborso più lungo.
. Ecco alcuni dei principali benefit associati a un mutuo chirografario con Intesa Sanpaolo:
- Reputazione e solidità: Intesa Sanpaolo è una delle principali banche italiane, con una solida reputazione e una vasta esperienza nel settore bancario. Scegliere un mutuo chirografario con una banca consolidata come Intesa Sanpaolo può offrire una maggiore sicurezza e tranquillità.
- Accesso ai servizi: La banca ha una vasta rete di filiali in tutta Italia, il che facilita l’accesso ai servizi bancari e la comunicazione con la banca durante il processo di richiesta e gestione del prestito.
- Personalizzazione: Intesa Sanpaolo offre soluzioni di prestito personalizzate in base alle esigenze dei clienti, il che può aiutare a trovare il piano di rimborso più adatto alle proprie esigenze finanziarie.
- Servizi digitali: La banca offre una piattaforma di home banking completa e facile da usare, che consente di gestire il tuo mutuo chirografario e altri prodotti bancari in modo rapido e sicuro, con accesso 24/7.
- Flessibilità: I mutui chirografari offerti da Intesa Sanpaolo possono includere opzioni di rimborso flessibili, come la possibilità di modificare la durata del prestito o di effettuare rimborsi anticipati senza penalità, a seconda delle condizioni specifiche del prestito.
- Supporto al cliente: Intesa Sanpaolo offre supporto al cliente attraverso diversi canali, tra cui telefono, e-mail e chat online, garantendo un’assistenza tempestiva e professionale in caso di domande o problemi relativi al mutuo chirografario.
Ricorda che le condizioni specifiche del mutuo chirografario possono variare a seconda delle politiche interne della banca e della situazione finanziaria del richiedente. Pertanto, è importante confrontare le offerte di prestito disponibili da diverse banche e istituzioni finanziarie e leggere attentamente i termini e le condizioni del prestito prima di accettare l’offerta.
Mutuo per lavoratori autonomi e professionisti Intesa San Paolo
Le offerte e i prodotti finanziari offerti dalle banche e dalle istituzioni finanziarie possono cambiare nel tempo. Pertanto, per ottenere informazioni aggiornate sui mutui per lavoratori autonomi e professionisti offerti da Intesa Sanpaolo, ti consiglio di consultare il loro sito web ufficiale o contattare direttamente la banca. Tuttavia, posso fornirti alcuni benefici generali che potresti trovare nei mutui offerti da Intesa Sanpaolo per lavoratori autonomi e professionisti:
- Esperienza e competenza: Intesa Sanpaolo è una delle maggiori banche in Italia, con una vasta esperienza e competenza nel settore dei mutui e dei prodotti finanziari. Questo può offrire una certa tranquillità nella scelta di un mutuo con loro.
- Ampia gamma di prodotti: Intesa Sanpaolo offre una vasta gamma di prodotti finanziari e mutui, il che significa che è probabile che tu possa trovare un mutuo adatto alle tue esigenze e alla tua situazione finanziaria.
- Supporto e consulenza: La banca offre supporto e consulenza ai clienti durante l’intero processo di richiesta e gestione del mutuo, il che può essere particolarmente utile per lavoratori autonomi e professionisti che potrebbero avere bisogno di assistenza e orientamento specifici.
- Flessibilità: Intesa Sanpaolo potrebbe offrire mutui con maggiore flessibilità per lavoratori autonomi e professionisti, come la possibilità di modificare la rata o di sospendere temporaneamente il pagamento delle rate in caso di difficoltà economiche.
- Servizi online e mobile: Intesa Sanpaolo offre servizi bancari online e mobile, il che può rendere più comoda e accessibile la gestione del mutuo e delle altre operazioni bancarie.
Ancora una volta, ti consiglio di verificare direttamente con Intesa Sanpaolo per informazioni aggiornate sui mutui e i benefici specifici offerti ai lavoratori autonomi e ai professionisti. Ricorda anche di confrontare le offerte di diverse banche e istituzioni finanziarie per trovare il mutuo più adatto alle tue esigenze.
Intesa Sanpaolo offre soluzioni di mutuo agevolate per l’acquisto di immobili all’asta giudiziaria, offrendo condizioni vantaggiose e servizi di supporto ai clienti interessati a questo tipo di acquisto. Ecco alcuni aspetti chiave del mutuo agevolato proposto da Intesa Sanpaolo per gli immobili all’asta giudiziaria:
- Tassi di interesse agevolati: Intesa Sanpaolo offre tassi di interesse ridotti per i mutui destinati all’acquisto di immobili all’asta giudiziaria, rendendo il finanziamento più conveniente e accessibile per gli acquirenti.
- Flessibilità nelle opzioni di rimborso: i mutui agevolati di Intesa Sanpaolo prevedono piani di rimborso flessibili, permettendo agli acquirenti di scegliere tra diverse opzioni di durata e modalità di pagamento, in base alle proprie esigenze e capacità finanziarie.
- Importo finanziabile: il mutuo agevolato di Intesa Sanpaolo per immobili all’asta giudiziaria può coprire fino al 100% del valore dell’immobile, a seconda delle condizioni e del profilo di rischio dell’acquirente. Ciò consente di finanziare l’intero importo dell’acquisto senza dover necessariamente disporre di un capitale iniziale.
- Supporto e consulenza: Intesa Sanpaolo mette a disposizione dei propri clienti consulenti esperti e servizi di supporto per facilitare il processo di acquisto di un immobile all’asta giudiziaria. Questo include la consulenza legale, la valutazione dell’immobile e la stima del valore, che aiutano gli acquirenti a prendere decisioni informate e a gestire al meglio il processo di acquisto.
- Facilità di accesso: per accedere al mutuo agevolato di Intesa Sanpaolo per immobili all’asta giudiziaria, è necessario soddisfare alcuni requisiti, come la residenza in Italia e la capacità di dimostrare un reddito sufficiente per coprire il rimborso del mutuo. Tuttavia, la banca valuta caso per caso e offre soluzioni personalizzate per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni cliente.
In conclusione, il mutuo agevolato di Intesa Sanpaolo per immobili all’asta giudiziaria rappresenta un’opzione interessante per chi desidera acquistare un immobile in questa modalità. Con tassi di interesse ridotti, flessibilità nelle opzioni di rimborso e supporto durante il processo di acquisto, gli acquirenti possono beneficiare di condizioni vantaggiose e di un’assistenza completa per affrontare al meglio l’acquisto all’asta.
Mutuo per giovani Intesa San Paolo
Il Mutuo per giovani di Intesa Sanpaolo è una soluzione finanziaria dedicata ai giovani che desiderano acquistare la loro prima casa. Questo prodotto finanziario è stato studiato per offrire ai giovani la possibilità di accedere al mercato immobiliare agevolmente e con condizioni vantaggiose. Il Mutuo per giovani di Intesa Sanpaolo prevede un tasso di interesse fisso o variabile, a seconda delle esigenze del cliente. Inoltre, il mutuo prevede una durata massima di 30 anni e una quota di finanziamento pari fino all’80% del valore dell’immobile. È possibile richiedere un importo massimo di 300.000 euro.
Il Mutuo per giovani di Intesa Sanpaolo offre anche la possibilità di sospendere le rate fino a 12 mesi, in caso di difficoltà economiche. Inoltre, è prevista la possibilità di estinguere anticipatamente il mutuo, con il pagamento di una penale. Per accedere al Mutuo per giovani di Intesa Sanpaolo è necessario avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni, essere residenti in Italia e avere un reddito dimostrabile. Inoltre, è richiesta la stipula di una polizza assicurativa sulla vita e sulla casa.
Per maggiori informazioni sul Mutuo per giovani di Intesa Sanpaolo, è possibile visitare il sito ufficiale della banca o rivolgersi ad un consulente finanziario. Si consiglia di valutare attentamente le proprie esigenze e capacità di rimborso prima di richiedere un mutuo. È importante inoltre confrontare le diverse offerte presenti sul mercato per individuare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Fonti:
- Sito ufficiale Intesa Sanpaolo
- https://www.money.it/mutui-per-giovani-intesa-sanpaolo
Il mutuo di Intesa Sanpaolo conviene?
I mutui di Intesa Sanpaolo possono essere convenienti per diversi motivi, a seconda delle esigenze individuali e delle condizioni offerte. Ecco alcuni fattori che potrebbero rendere i mutui di Intesa Sanpaolo convenienti per alcuni clienti:
- Varietà di opzioni: Intesa Sanpaolo offre una vasta gamma di soluzioni di mutuo, tra cui tassi fissi, variabili, misti e opzioni specifiche per l’acquisto della prima casa o la ristrutturazione. Questa varietà permette ai clienti di scegliere un mutuo che si adatti alle loro esigenze e preferenze.
- Competitività dei tassi di interesse: La banca potrebbe offrire tassi di interesse competitivi rispetto ad altre istituzioni finanziarie, il che può ridurre il costo totale del mutuo nel lungo periodo.
- Flessibilità: Intesa Sanpaolo potrebbe offrire condizioni flessibili, come la possibilità di modificare la durata del mutuo, di scegliere tra rate mensili, trimestrali o semestrali, o di effettuare rimborsi anticipati senza penalità.
- Servizi aggiuntivi: La banca potrebbe offrire servizi aggiuntivi legati al mutuo, come consulenza e assistenza nella scelta della soluzione più adatta, o prodotti assicurativi collegati al mutuo, come assicurazioni sulla vita o sulla casa.
- Solidità e affidabilità: Intesa Sanpaolo è una delle maggiori banche italiane, con una solida reputazione e una vasta rete di filiali e servizi online. Questo può offrire ai clienti maggiore tranquillità e affidabilità rispetto ad altre istituzioni finanziarie meno conosciute.
Tuttavia, è importante notare che la convenienza di un mutuo dipende dalle circostanze individuali e dalle condizioni offerte dalla banca. Per determinare se un mutuo di Intesa Sanpaolo è conveniente per te, ti consiglio di confrontare le offerte di mutuo disponibili sul mercato, tenendo in considerazione i tassi di interesse, le condizioni e i servizi offerti. Inoltre, consultare un consulente finanziario o un esperto in mutui può aiutarti a prendere una decisione informata.
Intesa Sanpaolo numero verde
Il numero verde di Intesa Sanpaolo, una delle maggiori banche italiane, è un servizio di assistenza telefonica gratuito per clienti e non clienti. Tuttavia, non è possibile utilizzare il grassetto nelle conversazioni telefoniche, poiché il grassetto è una formattazione tipografica utilizzata solo in testi scritti, come e-mail, messaggi di testo o documenti.
Se desideri contattare il numero verde di Intesa Sanpaolo, il numero è il seguente:
800.303.306 (per chiamate dall’Italia)
Tieni presente che questo numero potrebbe cambiare nel tempo, quindi è sempre consigliabile verificare sul sito ufficiale di Intesa Sanpaolo per ottenere il numero verde aggiornato.
Intesa Sanpaolo lavora con noi
Intesa Sanpaolo è una delle più grandi banche italiane e offre varie opportunità di lavoro e stage per coloro che sono interessati a entrare a far parte del loro team. Per trovare le posizioni aperte e inviare la tua candidatura, è possibile seguire questi passaggi:
- Visita il sito web ufficiale di Intesa Sanpaolo: https://www.intesasanpaolo.com
- Scorri fino alla parte inferiore della pagina e trova il link “Lavora con noi” (in genere si trova nella sezione “Il Gruppo” o “Corporate”).
- Clicca sul link “Lavora con noi” per accedere alla piattaforma di reclutamento di Intesa Sanpaolo.
- Qui potrai cercare le posizioni aperte in base alla tua area di interesse, alla posizione geografica o alla tipologia di contratto.
- Seleziona l’offerta di lavoro che ti interessa e leggi attentamente i requisiti e le responsabilità.
- Se ritieni di essere adatto per il ruolo, clicca sul pulsante “Candidati” o “Apply” e segui le istruzioni per completare la tua candidatura.
Assicurati di avere un curriculum vitae aggiornato e una lettera di presentazione adeguata per il ruolo a cui stai inviando la tua candidatura. Intesa Sanpaolo valuta attentamente tutte le candidature e, se il tuo profilo risulta interessante, potresti essere contattato per ulteriori colloqui o per procedere con il processo di selezione.
In bocca al lupo!