Menu

  • 🏠 Home
  • Popolari
  • Raccomandati
  • Ultimi pubblicati
  • Glossario
No Result
View All Result

Recent News

  • Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?
  • Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024
  • Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Categorie

  • –
  • Banca di credito Cooperativo
  • Banche
  • Domande Frequenti
  • Guide Mutui
  • Intesa SanPaolo
  • Istituti finanziari
  • Mutui online
  • Notizie
  • Rischi dei Mutui
  • Strumenti finanziari
  • Tipologie di Mutui in Italia
  • Tipologie di mutuo
iMutui.Online
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
iMutui.Online
No Result
View All Result

Mutuo online per la surroga cos’è, come funziona, pro e contro

Consulente Mutui by Consulente Mutui
14/05/2023
in Mutui online, Tipologie di Mutui in Italia
Mutuo online per la surroga
43
SHARES
Condividi

Indice e domane frequenti:

Toggle
    • Mutuo online surroga cos’è?
  • Mutuo online surroga come funziona?
  • Mutuo online surroga da chi è richiedibile?
  • Mutuo online per la surroga requisiti
  • Mutuo online per la surroga documentazione
    • Questa notizia è stata utile?

Mutuo online surroga cos’è?

Mutuo online surroga cos'è?

3.8.1.4 Il mutuo online surroga è un tipo di finanziamento che consente di trasferire il proprio mutuo da una banca all’altra per ottenere migliori condizioni di finanziamento, come un tasso di interesse più vantaggioso o una durata più breve del mutuo. In sostanza, la surroga del mutuo consente di sostituire l’attuale contratto di finanziamento con un nuovo mutuo, mantenendo l’immobile ipotecato e beneficiando delle nuove condizioni di finanziamento offerte dalla banca o dall’istituto finanziario prescelto.

Il mutuo online surroga consente di effettuare la richiesta direttamente online, senza doversi recare in banca o in un ufficio fisico dell’istituto finanziario prescelto. Il importo massimo e minimo richiedibile per il mutuo online surroga dipende dalle condizioni specifiche offerte dalla banca o dall’istituto finanziario. In genere, la somma massima erogabile per un mutuo online surroga non supera l’80% del valore dell’immobile, mentre la durata del mutuo può variare da 5 a 30 anni.

È importante tenere a mente che il mutuo online surroga potrebbe comportare alcune spese, come la penale per estinzione anticipata del mutuo originario o le spese di istruttoria del nuovo mutuo. Tuttavia, la surroga del mutuo può rappresentare un’opzione interessante per ottenere migliori condizioni di finanziamento e risparmiare sui costi dell’ipoteca. Se stai valutando l’opzione del mutuo online surroga, ti consiglio di confrontare le diverse offerte disponibili sul mercato e di valutare attentamente i costi e le condizioni del nuovo mutuo, per assicurarti di fare una scelta consapevole e conveniente.

Fonti:

  • https://www.facile.it/mutui/guide/surroga-mutuo.html
  • https://www.mutuionline.it/mutui-online-surroga/

Mutuo online surroga come funziona?

Mutuo online surroga come funziona?

Ecco una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche del mutuo online surroga:

Caratteristiche Descrizione
Percentuale di finanziamento Fino all’80% del valore dell’immobile
Durata del mutuo Da 5 a 30 anni
Tasso di interesse Fisso o variabile, in base alla durata del mutuo
Spese di surroga Penale per estinzione anticipata del mutuo originario, spese di istruttoria del nuovo mutuo
Documentazione Dichiarazione dei redditi, visura catastale dell’immobile, copia del contratto di mutuo originario

Il mutuo online surroga funziona attraverso un processo semplice e rapido, che consente di trasferire il proprio mutuo da una banca all’altra per ottenere migliori condizioni di finanziamento. Di seguito, ecco una descrizione dettagliata del processo di surroga del mutuo:

  1. Ricerca dell’offerta migliore: il primo passo consiste nella ricerca dell’offerta di mutuo online surroga più vantaggiosa, confrontando le diverse offerte disponibili sul mercato. È possibile utilizzare i comparatori online o rivolgersi direttamente alle banche o agli istituti finanziari che offrono il servizio di surroga del mutuo.
  2. Valutazione della fattibilità della surroga: una volta individuata l’offerta di mutuo online surroga più conveniente, è necessario valutare la fattibilità della surroga. La nuova banca o l’istituto finanziario prescelto valuta la capacità finanziaria del richiedente e la situazione dell’immobile ipotecato per determinare la fattibilità della surroga.
  3. Richiesta della surroga: una volta verificata la fattibilità della surroga, è possibile procedere alla richiesta del mutuo online surroga, compilando il modulo di richiesta online o presentando la documentazione richiesta in filiale.
  4. Estinzione del mutuo originario: una volta ottenuta l’approvazione del nuovo mutuo, la nuova banca o l’istituto finanziario procede all’estinzione del mutuo originario, versando la somma necessaria per il saldo del debito alla banca o all’istituto finanziario precedente.
  5. Attivazione del nuovo mutuo: con l’estinzione del mutuo originario, si attiva il nuovo mutuo online surroga, che prevede le nuove condizioni di finanziamento previste dal nuovo contratto.

Fonti:

  • https://www.facile.it/mutui/guide/surroga-mutuo.html
  • https://www.mutuionline.it/mutui-online-surroga/

Mutuo online surroga da chi è richiedibile?

Mutuo online surroga da chi è richiedibile?

Il mutuo online surroga è richiedibile da coloro che hanno già un mutuo in corso e desiderano trasferirlo da una banca all’altra per ottenere migliori condizioni di finanziamento. Inoltre, per poter richiedere un mutuo online surroga è necessario soddisfare alcuni requisiti, tra cui:

  • Essere maggiorenni
  • Avere una capacità finanziaria sufficiente per sostenere il nuovo mutuo
  • Avere un mutuo in corso con un’ipoteca sull’immobile oggetto della surroga
  • Avere una buona reputazione creditizia, ovvero non essere segnalati come cattivi pagatori

In generale, la surroga del mutuo è un’opzione interessante per coloro che desiderano ottenere migliori condizioni di finanziamento e risparmiare sui costi dell’ipoteca. Tuttavia, è importante valutare attentamente i costi e le condizioni del nuovo mutuo e confrontare le diverse offerte disponibili sul mercato prima di procedere con la richiesta.

Ti consiglio di rivolgerti direttamente alla banca o all’istituto finanziario di tuo interesse per avere informazioni dettagliate sui requisiti richiesti per la richiesta del mutuo online surroga e sulle condizioni di finanziamento offerte.

Mutuo online per la surroga requisiti

I requisiti per ottenere un mutuo online per la surroga possono variare in base alla banca o all’istituto finanziario che lo offre. Di seguito, riportiamo i requisiti generali richiesti per la maggior parte delle richieste di finanziamento:

Requisiti Descrizione
Possesso di un mutuo in corso Il richiedente deve possedere un mutuo in corso e avere un’ipoteca sull’immobile oggetto della surroga.
Regolarità dei pagamenti Il richiedente deve aver mantenuto una regolarità di pagamenti del mutuo originario, ovvero non essere in ritardo con le rate di rimborso.
Valutazione della capacità finanziaria La banca o l’istituto finanziario valuta la capacità finanziaria del richiedente per determinare la fattibilità della surroga.
Documentazione Il richiedente deve presentare la documentazione richiesta per la richiesta del mutuo, come la dichiarazione dei redditi, la visura catastale dell’immobile e la copia del contratto di mutuo originario.

In generale, per ottenere un mutuo online per la surroga, il richiedente deve possedere un mutuo in corso e avere un’ipoteca sull’immobile oggetto della surroga. Inoltre, è necessario dimostrare una regolarità di pagamenti del mutuo originario e presentare la documentazione richiesta per la richiesta del mutuo.

Ecco una tabella riassuntiva delle principali caratteristiche del mutuo online per la surroga:

Caratteristiche Descrizione
Percentuale di finanziamento Fino all’80% del valore dell’immobile
Durata del mutuo Da 5 a 30 anni
Tasso di interesse Fisso o variabile, in base alla durata del mutuo
Spese di surroga Penale per estinzione anticipata del mutuo originario, spese di istruttoria del nuovo mutuo
Documentazione Dichiarazione dei redditi, visura catastale dell’immobile, copia del contratto di mutuo originario

È importante tenere a mente che i requisiti per ottenere un mutuo online per la surroga potrebbero variare in base alla banca o all’istituto finanziario che lo offre. Ti consiglio di rivolgerti direttamente alla banca o all’istituto finanziario di tuo interesse per avere informazioni dettagliate sui requisiti richiesti.

Fonti:

  • https://www.facile.it/mutui/guide/surroga-mutuo.html
  • https://www.mutuionline.it/mutui-online-surroga/

Mutuo online per la surroga documentazione

Mutuo online per la surroga documentazione

Se stai pensando di richiedere un mutuo online per la surroga del mutuo, ci sono alcune documentazioni che dovresti preparare. Ecco una descrizione dei documenti comuni richiesti per la surroga del mutuo e una tabella riassuntiva dei tassi d’interesse e delle condizioni per i mutui online per la surroga del mutuo:

Documentazione richiesta per la surroga del mutuo:

  • Copia del contratto di mutuo originale
  • Certificato di liquidazione del mutuo in corso
  • Certificato di debito residuo
  • Documentazione relativa alla proprietà oggetto della surroga (atto notarile, certificato di proprietà, planimetria catastale)

Tabella dei mutui online per la surroga del mutuo:

Banca Tipo di mutuo Tasso d’interesse Durata del mutuo Spese di istruttoria Spese di perizia Spese di gestione
IW Bank Private Investments Mutuo Surroga Online Da 0,38% (Tan) a 1,59% (Tan) Fino a 30 anni istruttoria gratuita Valutazione gratuita Zero
UniCredit Mutuo Surroga Online Da 0,70% (Tan) a 1,60% (Tan) Fino a 30 anni istruttoria gratuita Valutazione gratuita Zero
BNL Gruppo BNP Paribas Mutuo Surroga Online Da 0,90% (Tan) a 1,70% (Tan) Fino a 30 anni istruttoria gratuita Valutazione gratuita Zero
Intesa Sanpaolo Mutuo Surroga Online Da 0,60% (Tan) a 1,55% (Tan) Fino a 30 anni istruttoria gratuita Valutazione gratuita Zero

Questa tabella fornisce un confronto dei tassi d’interesse, della durata del mutuo e delle spese per i mutui online per la surroga del mutuo offerti da alcune delle principali banche in Italia. Si noti che le spese di istruttoria, di perizia e di gestione possono variare tra le banche e tra i diversi tipi di mutui.

In generale, richiedere un mutuo online per la surroga del mutuo può essere un’ottima soluzione per ottenere migliori condizioni di rimborso. Prima di richiedere un mutuo online per la surroga, è importante confrontare diverse opzioni di mutuo per trovare quello più adatto alle tue esigenze e alle tue circostanze finanziarie. Inoltre, è consigliabile parlare con un professionista esperto in mutui per guidarti attraverso il processo di richiesta di un mutuo online per la surroga.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per valutarla!

Questa notizia è stata utile?

Grazie per il tuo feedback!
Previous Post

Loan to Value (LTV) significato, ratio, calcolo, esempio, come si calcola

Next Post

Come scegliere il mutuo giusto nel 2023?

Scopri tutti i tipi di mutui in Italia

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

Credit Lombard che tipo di mutuo è?
by Consulente Mutui
02/01/2024
376

L'articolo "Credit Lombard: Che Tipo di Mutuo È?" esplora un particolare tipo di finanziamento noto come "Credit Lombard". Questo mutuo...

Read more

Credit Lombard Fineco: Conviene? Informazioni, Tassi e Benefici per Investitori

Fineco bank Credit Lombard
by Consulente Mutui
14/09/2023
799

Una soluzione finanziaria strategica per gli investitori che desiderano massimizzare il loro patrimonio. Questo servizio offre un fido che ti...

Read more

Cosa sono i mutui Subprime? Crisi 2008 spiegazione semplice

by Consulente Mutui
11/09/2023
233

Cosa sono i mutui Subprime? I mutui subprime sono prestiti ipotecari concessi a persone con un profilo di rischio elevato,...

Read more

Mutui online per ristrutturazione: come funzionano, migliori, simulazione

come ristrutturare senza soldi
by Consulente Mutui
18/08/2023
232

Il mondo dei mutui ha subito molte evoluzioni negli ultimi anni, in particolare con l'emergere di prodotti specifici come i...

Read more

Mutuo per casa seconda casa al mare

Mutuo per casa seconda casa al mare
by Consulente Mutui
17/08/2023
231

3.8.1.2. Mutuo per casa al mare cos'è Un mutuo per casa al mare è un tipo di prestito ipotecario destinato...

Read more

Mutui online prima casa agevolati

by Consulente Mutui
17/08/2023
226

3.8.4.1. Mutui online prima casa agevolati cosa sono I mutui online per la prima casa agevolati sono prestiti ipotecari che...

Read more
Next Post
Come scegliere il mutuo giusto nel 2023?

Come scegliere il mutuo giusto nel 2023?

Come ottenere un mutuo 2023

Come ottenere un mutuo nel 2023?

Acquistare casa con un mutuo 2023

Acquistare casa con un mutuo guida semplice e completa 2023

mutuo Ristrutturare casa 2023

Ristrutturare casa, anche con un mutuo nel 2023

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
Domande Frequenti

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

by Consulente Mutui
11/02/2025
239

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more
Libertà finanziaria

Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024

15/07/2024
236
Tasso variabile dei mutui

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

04/01/2024
234

Sostituire il mutuo Online

03/01/2024
228
Credit Lombard che tipo di mutuo è?

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

02/01/2024
376
ADVERTISEMENT



iMutui.online
Indirizzo e Sede: Via Vittorio Pisani, 22, 20124
Milano MI, Italia

  • About
  • Idee
  • Page
  • Sitemap
  • Glossario
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy e termini di Google
  • Cookie Policy (UE)
  • Prova consenso

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist