Menu

  • 🏠 Home
  • Popolari
  • Raccomandati
  • Ultimi pubblicati
  • Glossario
No Result
View All Result

Recent News

  • Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?
  • Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024
  • Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Categorie

  • –
  • Banca di credito Cooperativo
  • Banche
  • Domande Frequenti
  • Guide Mutui
  • Intesa SanPaolo
  • Istituti finanziari
  • Mutui online
  • Notizie
  • Rischi dei Mutui
  • Strumenti finanziari
  • Tipologie di Mutui in Italia
  • Tipologie di mutuo
iMutui.Online
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
iMutui.Online
No Result
View All Result

Quanto Ci Vuole Per Fare Un Mutuo Prima Casa?

Consulente Mutui by Consulente Mutui
25/06/2023
in Domande Frequenti
Quanto Ci Vuole Per Fare Un Mutuo Prima Casa?
43
SHARES
Condividi

Indice e domane frequenti:

Toggle
  • Quanto Ci Vuole Per Fare Un Mutuo Prima Casa?
  • Quanto Costa Al Mese Un Mutuo di 150.000 Euro?
  • Quanti Soldi Ci Vogliono Per Aprire Un Mutuo?
  • Quanto Mutuo Posso Ottenere Con 1.200 Euro al Mese?
    • Ecco un esempio di come potrebbe essere strutturata la tua tabella:
  • Conclusione
    • Questa notizia è stata utile?

Quanto Ci Vuole Per Fare Un Mutuo Prima Casa?

Quanto Ci Vuole Per Fare Un Mutuo Prima Casa?

Dal momento della richiesta alla concessione del mutuo, di norma trascorrono dai tre ai cinque mesi. Una volta presentata la domanda con i relativi documenti reddituali e le eventuali garanzie personali, la banca avvierà l’istruttoria del mutuo in modo da accertarne la fattibilità.

🔍 Mostra tutta la risposta

Una volta che hai presentato tutta la documentazione necessaria, la banca impiega circa 20 giorni per dare un riscontro e comunicarti se la tua domanda di finanziamento è stata accettata. Se il responso è positivo, per l’erogazione del mutuo dovrai aspettare circa 30 giorni in più.

Quanto Costa Al Mese Un Mutuo di 150.000 Euro?

Quanto Costa Al Mese Un Mutuo di 150.000 Euro?

Per calcolare il costo mensile di un mutuo di 150.000 euro, ci sono diversi fattori da considerare. In primo luogo, il tasso di interesse applicato al mutuo, che può essere fisso o variabile.  In accordo con mutuionline.it possiamo affermare che Questo tasso di interesse, spesso indicato come TAN (Tasso Annuo Nominale), è quello che determinerà in gran parte quanto pagherai ogni mese. Per un mutuo di € 150.000 destinato all’acquisto della prima casa, il TAN parte da 2,93%, il TAEG da 3,21% e la rata mensile è di almeno € 626,76.

In questo esempio che riporta dati aggiornati al 25 Giugno 2023, il TAN parte da 2,91%, che è un tasso relativamente basso. Se consideriamo questo tasso per un mutuo di 150.000 euro con un piano di rimborso a 30 anni, la rata mensile sarà di almeno 623,76 euro. Questa cifra, però, rappresenta solo una parte del costo totale del mutuo. Dovresti considerare anche il TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) che include non solo il TAN, ma anche tutte le altre spese legate al mutuo, come le commissioni di gestione, i costi di assicurazione, ecc. Nell’esempio fornito, il TAEG parte da 3,23%.

Ad esempio, se hai un TAN del 2,91% e un TAEG del 3,23%, la differenza tra i due tassi riflette le spese aggiuntive che pagherai per il tuo mutuo, oltre all’importo del prestito stesso.

Quanti Soldi Ci Vogliono Per Aprire Un Mutuo?

Per aprire un mutuo, la quantità di denaro necessaria dipende da diversi fattori. Innanzitutto, devi considerare l’importo del prestito che intendi richiedere. Come hai menzionato, per la maggior parte dei prodotti di mutuo standard, l’importo minimo del prestito di solito si aggira intorno ai 50.000 euro, mentre l’importo massimo può arrivare fino a 1 milione di euro. Tuttavia, questi limiti possono variare da una banca all’altra.

Un altro aspetto importante da considerare è l’anticipo o il deposito cauzionale. Generalmente, le banche richiedono che tu fornisca un anticipo sul prezzo di acquisto della casa. Questo può variare in base alla politica della banca e alla tua situazione finanziaria, ma di solito si aggira intorno al 20-30% del prezzo di acquisto della casa. Quindi, se stai acquistando una casa del valore di 200.000 euro, dovrai probabilmente fornire un anticipo di 40.000 – 60.000 euro.

Infine, ci sono diverse spese associate all’apertura di un mutuo, come le spese di istruttoria, le spese notarili, le tasse di registrazione e altre spese amministrative. Queste spese possono variare notevolmente, ma in genere possono costituire fino al 10-15% dell’importo del prestito.

Quanto Mutuo Posso Ottenere Con 1.200 Euro al Mese?

Se nel 2023 hai uno stipendio di 1200 euro, una formula da utilizzare per sapere quanto puoi ottenere di mutuo è la seguente: Rata massima = (Reddito complessivo – Importi reddito impegnato)/(3 x 12). Di conseguenza l’importo ottenibile è di circa 430 euro. L’importo del mutuo che puoi ottenere dipende da vari fattori, tra cui il tuo reddito mensile, le tue spese correnti e i tassi di interesse correnti. Come regola generale, molte banche e istituzioni finanziarie raccomandano che la rata del mutuo non dovrebbe superare il 30-35% del tuo reddito netto mensile.

Quindi, se guadagni 1.200 euro al mese, dovresti cercare di mantenere la tua rata del mutuo al di sotto di 360-420 euro al mese.

Utilizzando la formula che hai fornito: Rata massima = (Reddito complessivo – Importi reddito impegnato) / (3 x 12), supponiamo che non hai altre spese o debiti significativi, quindi il tuo “importo reddito impegnato” sarebbe zero. Quindi, la tua rata massima del mutuo sarebbe di circa 400 euro al mese.

Ecco un esempio di come potrebbe essere strutturata la tua tabella:

📈 Reddito mensile netto 💸 Rata massima del mutuo 🏠 Importo approssimativo del mutuo
1.200 euro 400 euro ~95.000 euro (a un tasso di interesse del 2% per 30 anni)

Conclusione

Il mondo dei mutui può essere complicato, ma con le informazioni giuste e una buona pianificazione, è possibile navigare con successo attraverso il processo. Ricorda sempre di fare le tue ricerche, confrontare diverse opzioni e consultare un consulente finanziario se necessario. Vogliamo ringraziare le seguenti fonti per le informazioni utilizzate in questo articolo: MutuiOnline.it, Mutui.it, Altroconsumo.it, BusinessOnline.it, Konfronto.com e Trend-Online.com.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per valutarla!

Questa notizia è stata utile?

Grazie per il tuo feedback!
Previous Post

Chi concede mutui più facilmente in Italia? Migliori banche è guida

Next Post

Dove Vedere i Tassi del Mutuo? La Guida Completa per Comparare le Offerte

Scopri tutti i tipi di mutui in Italia

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Tasso variabile dei mutui
by Consulente Mutui
04/01/2024
234

Il mondo dei mutui è vasto e complesso, con diverse opzioni a disposizione degli aspiranti mutuatari. Una delle scelte fondamentali...

Read more

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

Credit Lombard che tipo di mutuo è?
by Consulente Mutui
02/01/2024
384

L'articolo "Credit Lombard: Che Tipo di Mutuo È?" esplora un particolare tipo di finanziamento noto come "Credit Lombard". Questo mutuo...

Read more

Credit Lombard Fineco: Conviene? Informazioni, Tassi e Benefici per Investitori

Fineco bank Credit Lombard
by Consulente Mutui
14/09/2023
821

Una soluzione finanziaria strategica per gli investitori che desiderano massimizzare il loro patrimonio. Questo servizio offre un fido che ti...

Read more

Cosa sono i mutui Subprime? Crisi 2008 spiegazione semplice

by Consulente Mutui
11/09/2023
234

Cosa sono i mutui Subprime? I mutui subprime sono prestiti ipotecari concessi a persone con un profilo di rischio elevato,...

Read more

Cosa vuol dire quando i tassi di interesse salgono?

Cosa vuol dire quando i tassi di interesse salgono?
by Consulente Mutui
18/08/2023
233

Quando i tassi di interesse salgono, significa che il costo del denaro aumenta. Ciò avviene quando la banca centrale del...

Read more
Next Post
Dove Vedere i Tassi del Mutuo? La Guida Completa per Comparare le Offerte

Dove Vedere i Tassi del Mutuo? La Guida Completa per Comparare le Offerte

Quanto è giusto spendere per una casa?

Quanto è giusto spendere per una casa?

Cosa significa quando una casa è in trattativa?

Cosa significa quando una casa è in trattativa?

Cose da Sapere Quando Vendi Casa

Che Devi Sapere Quando Vendi Casa: Comunicazioni e Diritto di Prelazione

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
Domande Frequenti

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more
Libertà finanziaria

Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024

15/07/2024
236
Tasso variabile dei mutui

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

04/01/2024
234

Sostituire il mutuo Online

03/01/2024
228
Credit Lombard che tipo di mutuo è?

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

02/01/2024
384
ADVERTISEMENT



iMutui.online
Indirizzo e Sede: Via Vittorio Pisani, 22, 20124
Milano MI, Italia

  • About
  • Idee
  • Page
  • Sitemap
  • Glossario
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy e termini di Google
  • Cookie Policy (UE)
  • Prova consenso

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist