Menu

  • 🏠 Home
  • Popolari
  • Raccomandati
  • Ultimi pubblicati
  • Glossario
No Result
View All Result

Recent News

  • Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?
  • Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024
  • Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Categorie

  • –
  • Banca di credito Cooperativo
  • Banche
  • Domande Frequenti
  • Guide Mutui
  • Intesa SanPaolo
  • Istituti finanziari
  • Mutui online
  • Notizie
  • Rischi dei Mutui
  • Strumenti finanziari
  • Tipologie di Mutui in Italia
  • Tipologie di mutuo
iMutui.Online
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
iMutui.Online
No Result
View All Result

🔥 Prestito con Findomestic: come funziona, cosa chiede, busta paga

Il funzionamento dei prestiti Findomestic è abbastanza standard: si presenta una richiesta di prestito, la società valuta la tua solvibilità sulla base dei documenti forniti e, se la richiesta è approvata, i fondi vengono erogati direttamente sul tuo conto corrente o tramite assegno. Nella fase di richiesta, Findomestic chiederà una serie di informazioni per valutare la tua solvibilità. Queste includono dettagli personali (come nome, indirizzo, codice fiscale), informazioni sul tuo lavoro e reddito, e dettagli sul prestito che desideri (come l'importo e la durata). Se sei un lavoratore dipendente, dovrai fornire la tua busta paga più recente come prova del reddito. Altri documenti possono includere un documento di identità e un documento che dimostri il tuo indirizzo di residenza.

Consulente Mutui by Consulente Mutui
20/07/2023
in Domande Frequenti
prestito flessibile findomestic come funziona
45
SHARES
Condividi

Findomestic è un partner affidabile quando si tratta di prestiti personali. Se stai cercando un modo per ottenere un prestito veloce e conveniente, Findomestic potrebbe essere la soluzione giusta per te. Findomestic è una delle principali società di finanziamento in Italia, e offre una vasta gamma di prodotti finanziari, sicuri e certificati tra cui scegliere.

Prestiti personali, prestiti auto e prestiti per la casa. Ma come funziona esattamente un prestito con Findomestic? E quali sono i vantaggi e gli svantaggi da considerare?

In questa guida spiegata facile, ti spiegheremo quali documenti sono necessari, quali sono i requisiti da soddisfare e come compilare l’apposito modulo online, ti parleremo dell’esperienza di Findomestic nel settore dei prestiti ai privati, dell’elevata affidabilità e dell’attenzione al cliente. Scoprirai come Findomestic può offrirti una soluzione personalizzata che si adatta alle tue esigenze finanziarie.

Indice e domane frequenti:

Toggle
    • 🔍 Prestito con Findomestic: come funziona? 🏦
      • Cosa Chiede Findomestic per il Finanziamento?
      • Quanto deve essere la busta paga per un prestito Findomestic?
      • 🔸 Vantaggi e condizioni del prestito con Findomestic 💰
  • Prestito rifiutato?😱 Ti svelo un segreto 😉
    • 🔸 Domande frequenti sul prestito con Findomestic ❓
      • 1. Quali sono i requisiti per richiedere un prestito con Findomestic? 🏦
      • 2. Qual è l’importo massimo che posso richiedere con un prestito Findomestic? 💰
      • 3. Quali documenti devo fornire per ottenere un prestito? 📋
      • 4. Quanto tempo ci vuole per ottenere una risposta sulla mia richiesta di prestito? ⏱️
      • 5. Qual è il tasso di interesse applicato ai prestiti Findomestic? 💸
      • 6. Qual è la durata massima del prestito con Findomestic? ⌛
      • 7. Posso richiedere un prestito anche se non ho un contratto di lavoro a tempo indeterminato? 💼
      • 8. Come posso restituire il prestito? Ci sono opzioni di pagamento flessibile?
      • Questa notizia è stata utile?

🔍 Prestito con Findomestic: come funziona? 🏦

prestito auto findomestic come funziona

Findomestic è una società leader in Italia e in Europa per il credito ai privati, è specializzata nel settore dei prestiti personali, con una solida reputazione e una vasta gamma di prodotti finanziari. Offre prestiti flessibili e personalizzati, adatti alle diverse esigenze dei clienti. Con Findomestic puoi richiedere un prestito direttamente online, in modo semplice e veloce. Basta seguire la nostra guida passo passo per avere tutte le informazioni necessarie per completare la tua richiesta.

Le condizioni del prestito con Findomestic sono chiare e accessibili. Puoi richiedere importi che vanno da un minimo di 3.000 euro a un massimo di 60.000 euro, da restituire in comode rate mensili. Inoltre, hai la possibilità di personalizzare il piano di rimborso, scegliendo la durata del prestito da un minimo di 12 mesi a un massimo di 120 mesi.

Per meglio comprendere le condizioni di finanziamento proposte da Findomestic, prendiamo in considerazione due esempi pratici:

  1. Finanziamento per l’acquisto di un’auto nuova del valore di 20.000€: il cliente sceglie un piano di rimborso in 96 rate, ciascuna del valore di 292,40€. Il tasso annuo effettivo globale (TAEG) applicato è del 9,1%, mentre il TAN (Tasso Annuo Nominale) fisso è dell’8,94%. Di conseguenza, l’importo totale dovuto dal cliente al termine del piano di rimborso sarà di 28.070,40€.
  2. Prestito per la ristrutturazione di una casa del valore di 20.000€: il cliente opta per un piano di rimborso in 84 rate, ciascuna del valore di 321,20€. Il TAEG applicato in questo caso è del 9,31%, mentre il TAN fisso è dell’8,94%. Pertanto, l’importo totale che il cliente dovrà restituire sarà di 26.980,80€.

Questi due esempi permettono di avere un’idea più precisa delle condizioni economiche proposte da Findomestic per i suoi prodotti di prestito. Si ricorda che i tassi indicati sono aggiornati ad agosto 2023 e possono variare nel tempo.

Cosa Chiede Findomestic per il Finanziamento?

Cosa Chiede Findomestic per il Finanziamento?

Findomestic richiede diversi documenti per valutare una richiesta di finanziamento. Questi variano in base al cittadinanza e alla situazione lavorativa del richiedente. I cittadini italiani devono fornire un documento di identità valido, mentre i cittadini stranieri devono presentare un documento di soggiorno.

I lavoratori dipendenti, i pensionati e i liberi professionisti devono presentare documenti specifici che attestino il loro reddito. Infine, tutti i richiedenti devono fornire la tessera sanitaria e, se necessario, un documento che attesta l’indirizzo di domicilio o residenza.

Categoria del Richiedente Documenti Necessari
Cittadini Italiani Documento di identità valido (carta di identità, patente, passaporto, tessera ministeriale o porto d’armi)
Cittadini Stranieri Documento di soggiorno
Cittadini dell’UE Carta di identità, certificato di residenza contestuale, attestazione di regolarità di soggiorno o attestazione di iscrizione anagrafica
Lavoratori Dipendenti Ultima busta paga
Pensionati Cedolino pensione, modello Obis o CU
Liberi Professionisti Ultima dichiarazione dei redditi
Tutti i Richiedenti Tessera Sanitaria, Documento che attesta l’indirizzo di domicilio/residenza (se diverso da quello del documento di identità)

Quanto deve essere la busta paga per un prestito Findomestic?

Per ottenere un prestito da Findomestic, il richiedente deve possedere un reddito documentabile e stabile. Questo reddito può provenire da un’occupazione dipendente, una pensione o un’attività autonoma. Il reddito viene verificato attraverso la presentazione di documenti quali le ultime due buste paga per i lavoratori dipendenti, oppure la dichiarazione dei redditi per i liberi professionisti.

L’importo del prestito di Findomestic offre un’ampia gamma di opzioni. L’importo minimo del Prestito Personale che può essere richiesto è di 1.000€, un supporto finanziario che può facilitare la realizzazione di piccoli progetti o l’affrontamento di spese impreviste. Al contrario, l’importo massimo del Prestito Personale che può essere ottenuto è di 60.000€. Il rimborso può essere effettuato in modo flessibile, in base alle proprie esigenze e possibilità fino a massimo 96 rate.

Per meglio comprendere le condizioni di finanziamento proposte da Findomestic, prendiamo in considerazione due esempi pratici:

  1. Finanziamento per l’acquisto di un’auto nuova del valore di 20.000€: il cliente sceglie un piano di rimborso in 96 rate, ciascuna del valore di 292,40€. Il tasso annuo effettivo globale (TAEG) applicato è del 9,1%, mentre il TAN (Tasso Annuo Nominale) fisso è dell’8,94%. Di conseguenza, l’importo totale dovuto dal cliente al termine del piano di rimborso sarà di 28.070,40€.
  2. Prestito per la ristrutturazione di una casa del valore di 20.000€: il cliente opta per un piano di rimborso in 84 rate, ciascuna del valore di 321,20€. Il TAEG applicato in questo caso è del 9,31%, mentre il TAN fisso è dell’8,94%. Pertanto, l’importo totale che il cliente dovrà restituire sarà di 26.980,80€.

Questi due esempi permettono di avere un’idea più precisa delle condizioni economiche proposte da Findomestic per i suoi prodotti di prestito. Si ricorda che i tassi indicati sono aggiornati ad agosto 2023 e possono variare nel tempo.

🔸 Vantaggi e condizioni del prestito con Findomestic 💰

Vantaggio Descrizione
Personalizzazione Scegli l’importo del prestito, la durata e la rata che preferisci.
Flessibilità Cambia l’importo della rata o saltane una, dopo aver pagato le prime 6 rate.
Facilità di accesso Richiedi il prestito online, caricando i documenti necessari e ricevi l’esito rapidamente.
Nessuna spesa accessoria L’importo della rata è l’unico costo del prestito.
Trasparenza Informazioni chiare e trasparenti su tutte le condizioni del prestito.

Il Prestito Personale Findomestic è una soluzione finanziaria pensata per dare la massima flessibilità e personalizzazione. A te il compito di definire l’importo del prestito, la durata e l’importo della rata più adatto alle tue esigenze.

Dopo aver pagato regolarmente le prime 6 rate, hai la libertà di cambiare il piano: modifica l’importo della tua rata ogni mese o decidi di saltare una rata. Quest’ultima opzione è utilizzabile una volta all’anno per tutta la durata del prestito, garantendo un ulteriore livello di adattabilità al tuo piano di rimborso.

Ma la flessibilità non è l’unico vantaggio di questo prestito. La facilità di accesso è un altro punto di forza: la procedura per ottenere il prestito è totalmente online. Simula il finanziamento, carica i documenti richiesti e attendi l’esito. E tutto questo, comodamente da casa tua. Inoltre, non dovrai preoccuparti di spese accessorie. Il Prestito Flessibile Findomestic assicura che l’importo della tua rata sia l’unico importo che dovrai pagare. Niente costi nascosti, solo trasparenza.Il Prestito Personale Findomestic rappresenta, quindi, una soluzione flessibile e personalizzabile per chi ha bisogno di un finanziamento, garantendo trasparenza e facilità di gestione.

Prestito rifiutato?😱 Ti svelo un segreto 😉

🔸 Domande frequenti sul prestito con Findomestic ❓

In questa sezione, risponderemo alle domande più comuni sul prestito con Findomestic. Ti forniremo informazioni su come viene calcolata la rata mensile, cosa succede in caso di ritardo nei pagamenti e come puoi effettuare il rimborso anticipato. Troverai anche ulteriori dettagli sui tempi di erogazione del prestito e su come contattare l’assistenza clienti di Findomestic per ulteriori chiarimenti.

Con questa guida completa, sarai pronto a comprendere come funziona il prestito con Findomestic e a fare una scelta informata per le tue esigenze finanziarie.

1. Quali sono i requisiti per richiedere un prestito con Findomestic? 🏦

I requisiti per richiedere un prestito con Findomestic sono: essere maggiorenni, avere un reddito dimostrabile (da lavoro dipendente, autonomo o pensione), non avere segnalazioni come cattivi pagatori o protesti, e risiedere in Italia. Il requisito fondamentale rimane la capacità di rimborso del prestito, valutata da Findomestic sulla base dei documenti forniti.

2. Qual è l’importo massimo che posso richiedere con un prestito Findomestic? 💰

L’importo massimo che si può richiedere con un prestito Findomestic può variare in base al profilo del cliente e alla sua capacità di rimborso. Ad oggi, l’importo minimo è di 1000 euro mentre quello massimo può raggiungere i 60.000 euro, ma si consiglia di consultare il sito ufficiale di Findomestic o contattare un consulente per una valutazione personalizzata.

3. Quali documenti devo fornire per ottenere un prestito? 📋

Per ottenere un prestito, generalmente si devono fornire: un documento d’identità valido, il codice fiscale, un documento che attesti il reddito (ultimo cedolino stipendio per i lavoratori dipendenti, ultima dichiarazione dei redditi per i lavoratori autonomi, cedolino della pensione per i pensionati) e un documento che certifichi la residenza.

4. Quanto tempo ci vuole per ottenere una risposta sulla mia richiesta di prestito? ⏱️

Il tempo necessario per ottenere una risposta sulla richiesta di prestito può variare. Solitamente, per i prestiti online, la risposta è quasi immediata, si parla di 24 o massimo 48 ore. Se la documentazione è completa, il richiedente ha una situazione finanziaria stabile e la richiesta è corretta, l’approvazione può avvenire anche entro pochi minuti.

5. Qual è il tasso di interesse applicato ai prestiti Findomestic? 💸

Il tasso di interesse applicato ai prestiti Findomestic può variare in base a diversi fattori, tra cui l’importo richiesto e la durata del prestito. Si può avere un TAN minimo dell’8,45% e un TAEG massimo del 16,76%. Si consiglia sempre di verificare i tassi di interesse specifici per il proprio prestito con un consulente Findomestic.

6. Qual è la durata massima del prestito con Findomestic? ⌛

La durata massima del prestito con Findomestic può arrivare fino a 120 mesi, ovvero 10 anni. Ricordate che una durata più lunga può ridurre l’importo della rata mensile, ma aumenta il costo totale del prestito a causa degli interessi accumulati nel tempo.

7. Posso richiedere un prestito anche se non ho un contratto di lavoro a tempo indeterminato? 💼

È possibile richiedere un prestito anche senza un contratto di lavoro a tempo indeterminato, ma sarà necessario dimostrare la capacità di rimborsare il prestito attraverso altre fonti di reddito, come un contratto a tempo determinato, un lavoro autonomo o una pensione.

8. Come posso restituire il prestito? Ci sono opzioni di pagamento flessibile?

Il prestito può essere restituito tramite addebito diretto sul conto corrente o attraverso bollettini postali. Findomestic offre opzioni di pagamento flessibili, come la possibilità di cambiare l’importo della rata o la data di scadenza, o di saltare una rata. Però, queste modifiche potrebbero avere un impatto sul costo totale del prestito.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per valutarla!

Questa notizia è stata utile?

Grazie per il tuo feedback!
Tags: Findomesticprestito con Findomestic
Previous Post

Mutuo al 100%: Guida alle Banche, Processo e Possibili Truffe

Next Post

Come richiedere un prestito con Findomestic: guida passo passo 📝

Scopri tutti i tipi di mutui in Italia

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Tasso variabile dei mutui
by Consulente Mutui
04/01/2024
234

Il mondo dei mutui è vasto e complesso, con diverse opzioni a disposizione degli aspiranti mutuatari. Una delle scelte fondamentali...

Read more

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

Credit Lombard che tipo di mutuo è?
by Consulente Mutui
02/01/2024
384

L'articolo "Credit Lombard: Che Tipo di Mutuo È?" esplora un particolare tipo di finanziamento noto come "Credit Lombard". Questo mutuo...

Read more

Credit Lombard Fineco: Conviene? Informazioni, Tassi e Benefici per Investitori

Fineco bank Credit Lombard
by Consulente Mutui
14/09/2023
821

Una soluzione finanziaria strategica per gli investitori che desiderano massimizzare il loro patrimonio. Questo servizio offre un fido che ti...

Read more

Cosa sono i mutui Subprime? Crisi 2008 spiegazione semplice

by Consulente Mutui
11/09/2023
234

Cosa sono i mutui Subprime? I mutui subprime sono prestiti ipotecari concessi a persone con un profilo di rischio elevato,...

Read more

Cosa vuol dire quando i tassi di interesse salgono?

Cosa vuol dire quando i tassi di interesse salgono?
by Consulente Mutui
18/08/2023
233

Quando i tassi di interesse salgono, significa che il costo del denaro aumenta. Ciò avviene quando la banca centrale del...

Read more
Next Post
richiedere prestito findomestic

Come richiedere un prestito con Findomestic: guida passo passo 📝

Quanto durerà l'aumento dei mutui? Previsioni e Consigli per il 2023-2024

Quanto durerà l'aumento dei mutui? Previsioni e Consigli per il 2023-2024

Dove conviene oggi fare mutuo prima casa?

Dove conviene oggi fare mutuo prima casa a tasso fisso e variabile?

Opinioni Mutuo Giovani prima casa Under 36 Intesa SanPaolo

Opinioni Mutuo Giovani prima casa Under 36 Intesa SanPaolo

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
Domande Frequenti

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more
Libertà finanziaria

Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024

15/07/2024
236
Tasso variabile dei mutui

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

04/01/2024
234

Sostituire il mutuo Online

03/01/2024
228
Credit Lombard che tipo di mutuo è?

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

02/01/2024
384
ADVERTISEMENT



iMutui.online
Indirizzo e Sede: Via Vittorio Pisani, 22, 20124
Milano MI, Italia

  • About
  • Idee
  • Page
  • Sitemap
  • Glossario
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy e termini di Google
  • Cookie Policy (UE)
  • Prova consenso

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist