Menu

  • 🏠 Home
  • Popolari
  • Raccomandati
  • Ultimi pubblicati
  • Glossario
No Result
View All Result

Recent News

  • Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?
  • Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024
  • Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Categorie

  • –
  • Banca di credito Cooperativo
  • Banche
  • Domande Frequenti
  • Guide Mutui
  • Intesa SanPaolo
  • Istituti finanziari
  • Mutui online
  • Notizie
  • Rischi dei Mutui
  • Strumenti finanziari
  • Tipologie di Mutui in Italia
  • Tipologie di mutuo
iMutui.Online
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
iMutui.Online
No Result
View All Result

Mutuo ristrutturazione prima casa: come funziona, tassi, simulazione

Una soluzione finanziaria che offre il denaro necessario per effettuare lavori di ristrutturazione o ampliamento sulla propria abitazione principale. Varie banche offrono tali finanziamenti con vari vantaggi. Importo massimo mutuo ristrutturazione: varia in base alle politiche della banca e al progetto di ristrutturazione. In genere, è pari all'80% del valore dell'immobile al termine dei lavori, ma può raggiungere fino al 100% con alcune banche. Mutuo ristrutturazione 100 per cento: finanzia l'intero costo della ristrutturazione, permettendo di realizzare lavori importanti. Tuttavia, ha tassi di interesse più elevati e richiede più garanzie.

Mutui Online by Mutui Online
01/08/2023
in Domande Frequenti, Guide Mutui, Tipologie di Mutui in Italia
Mutuo ristrutturazione prima casa
44
SHARES
Condividi

Indice e domane frequenti:

Toggle
  • Mutuo ristrutturazione prima casa: come funziona?
    • Mutuo ristrutturazione prima casa importo massimo richiedibile
    • Mutuo ristrutturazione prima casa 100 per cento
    • Mutuo ristrutturazione prima casa: tassi di interesse
  • Come funziona la simulazione del mutuo ristrutturazione prima casa
    • Mutuo ristrutturazione prima casa Intesa San Paolo
    • Mutuo ristrutturazione prima casa Unicredit
    • Mutuo ristrutturazione prima casa Poste Italiane
    • Mutuo ristrutturazione prima casa Banca Sella
    • Questa notizia è stata utile?

Mutuo ristrutturazione prima casa: come funziona?

Mutuo ristrutturazione prima casa come funziona?

Il mutuo per ristrutturazione della prima casa è una soluzione finanziaria che consente di ottenere il denaro necessario per effettuare lavori di ristrutturazione o ampliamento sulla propria abitazione principale. Molti istituti finanziari in Italia offrono questo tipo di finanziamento, tra cui Intesa Sanpaolo, che offre vantaggi come la copertura fino al 100% del costo dei lavori di ristrutturazione, una moratoria sui primi mesi di rimborso e la possibilità di modificare la durata del mutuo in base alle esigenze del cliente.

Per richiedere un mutuo per la ristrutturazione della prima casa, è importante valutare attentamente la propria situazione finanziaria e capire se si è in grado di sostenere il costo delle rate del mutuo. In questo senso, è utile avvalersi della consulenza di un esperto di mutui, che può fornire una consulenza personalizzata sulla base delle specifiche esigenze del cliente e supportare la scelta dell’istituto finanziario più adatto alle proprie esigenze. Una volta scelto l’istituto finanziario, il consulente esperto di mutui può aiutare il cliente nella compilazione della documentazione necessaria per la richiesta del mutuo e velocizzare i tempi di valutazione della pratica. L’istituto finanziario procederà alla valutazione della pratica, verificando la capacità di rimborso del cliente e la fattibilità dei lavori di ristrutturazione o ampliamento.

I mutui per ristrutturazione della prima casa possono prevedere una durata di rimborso da 5 a 30 anni, con la possibilità di scegliere tra tassi di interesse fissi, variabili o misti. Inoltre, molti istituti finanziari offrono la possibilità di accedere a prodotti assicurativi che tutelano il mutuatario e la sua famiglia in caso di imprevisti.

In sintesi, il mutuo per ristrutturazione della prima casa è una soluzione finanziaria vantaggiosa per chi vuole migliorare e valorizzare il proprio immobile. Per ottenere il miglior finanziamento possibile, è consigliabile rivolgersi a un esperto di mutui, che può offrire una consulenza personalizzata e guidare il cliente in ogni fase della pratica.

Mutuo ristrutturazione prima casa importo massimo richiedibile

Mutuo ristrutturazione prima casa importo massimo richiedibile

L’importo massimo del mutuo ristrutturazione prima casa dipende dalle politiche dell’istituto di credito che eroga il finanziamento e dalle caratteristiche del progetto di ristrutturazione. In genere, il valore massimo del finanziamento è pari al 80% del valore dell’immobile al termine dei lavori.

Tuttavia, alcune banche possono concedere mutui con un valore massimo fino al 100% del valore dell’immobile al termine dei lavori, in base alla valutazione del progetto di ristrutturazione e alle garanzie offerte dal richiedente.

In ogni caso, è sempre consigliabile valutare attentamente le proprie esigenze e capacità finanziarie prima di richiedere un mutuo per la ristrutturazione della prima casa e confrontare le diverse offerte presenti sul mercato per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Mutuo ristrutturazione prima casa 100 per cento

Mutuo ristrutturazione prima casa 100 per cento

Il mutuo per la ristrutturazione della prima casa con un finanziamento del 100% presenta sia vantaggi che svantaggi da considerare attentamente.

Vantaggi del mutuo per la ristrutturazione della prima casa al 100%:

  1. Copertura totale dei costi: il mutuo per la ristrutturazione della prima casa al 100% consente di finanziare l’intero costo della ristrutturazione, senza dover sostenere spese aggiuntive.
  2. Pagamento dilazionato: il finanziamento del 100% consente di dilazionare il pagamento del mutuo nel tempo, in base alle esigenze del richiedente e alle modalità di rimborso previste dall’istituto di credito.
  3. Possibilità di realizzare lavori importanti: grazie alla copertura totale dei costi, il mutuo per la ristrutturazione della prima casa al 100% consente di realizzare lavori importanti di ristrutturazione, come la ristrutturazione del tetto o l’ampliamento dell’immobile.

Svantaggi del mutuo per la ristrutturazione della prima casa al 100%:

  1. Tassi di interesse più elevati: il mutuo per la ristrutturazione della prima casa al 100% prevede tassi di interesse più elevati rispetto ad altri mutui, a causa del maggior rischio assunto dall’istituto di credito.
  2. Requisiti di accesso più restrittivi: per accedere al mutuo per la ristrutturazione della prima casa al 100% è necessario dimostrare una maggiore capacità di rimborso e fornire garanzie maggiori, rispetto ad altri mutui.
  3. Rischio di sovraindebitamento: il finanziamento del 100% comporta il rischio di sovraindebitamento, se non si considerano attentamente le proprie esigenze finanziarie e la capacità di rimborso del mutuo.

In sintesi, il mutuo per la ristrutturazione della prima casa al 100% presenta vantaggi e svantaggi da considerare attentamente, tra cui la copertura totale dei costi della ristrutturazione e la possibilità di dilazionare il pagamento del mutuo nel tempo, ma anche tassi di interesse più elevati e requisiti di accesso più restrittivi. Prima di sottoscrivere un mutuo per la ristrutturazione della prima casa al 100%, è sempre consigliabile valutare attentamente le proprie esigenze finanziarie e confrontare le diverse offerte presenti sul mercato per trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Mutuo ristrutturazione prima casa: tassi di interesse

Mutuo ristrutturazione prima casa: tassi di interesse

I tassi di interesse per il mutuo per la ristrutturazione della prima casa dipendono dalle politiche dell’istituto di credito che eroga il finanziamento e dalle caratteristiche del progetto di ristrutturazione. In genere, i tassi di interesse per i mutui per la ristrutturazione della prima casa sono leggermente più alti rispetto ai tassi di interesse dei mutui per l’acquisto della prima casa, a causa del maggior rischio assunto dall’istituto di credito.

Tuttavia, i tassi di interesse possono variare notevolmente in base alle politiche dell’istituto di credito e alle caratteristiche del mutuatario. È quindi sempre consigliabile confrontare le diverse offerte di mutuo per la ristrutturazione della prima casa presenti sul mercato e valutare attentamente le condizioni contrattuali, tra cui il tasso di interesse, la durata del mutuo e le modalità di rimborso, prima di sottoscrivere il contratto di mutuo. Inoltre, è possibile richiedere preventivi personalizzati presso le diverse banche o istituti di credito per avere una valutazione più precisa delle condizioni di finanziamento offerte. Migliori mutui ristrutturazione: simulazione a tasso variabile, impiegato 35 anni, residente a Milano, reddito 2.750 euro mensili, importo mutuo 50.000 euro, valore immobile 160.000 euro, durata mutuo 20 anni.

Mutuo Importo del Mutuo Rata Mensile TAEG Durata
Mutuo Base Under 36 Crédit Agricole Italia € 50.000 € 297,67 3,81% 20 anni
Mutuo a Tasso Fisso BPER Banca € 50.000 € 281,52 3,99% 20 anni
MUTUO CASAPIU’ Bcc Milano € 50.000 € 281,27 4,02% 20 anni
MUTUO CASAPIU’ Bcc Milano € 50.000 € 279,35 3,38% 20 anni
Mutuo a Tasso Variabile Vantaggio Opzione BPER Banca € 50.000 € 285,94 4,79% 20 anni
MUTUO TASSO VARIABILE Credem € 50.000 € 298,14 4,83% 20 anni

Come funziona la simulazione del mutuo ristrutturazione prima casa

Come funziona la simulazione del mutuo ristrutturazione prima casa

La simulazione del mutuo per la ristrutturazione della prima casa è un servizio offerto dalle banche e dagli istituti di credito che consente di ottenere un’indicazione delle condizioni del finanziamento, come la rata mensile, la durata del mutuo e il tasso di interesse applicato.

Per effettuare una simulazione del mutuo per la ristrutturazione della prima casa, è possibile accedere al sito web della banca o dell’istituto di credito e utilizzare il simulatore online. In genere, sarà necessario inserire alcune informazioni relative al finanziamento richiesto, come l’importo totale del finanziamento, la durata del mutuo, il tasso di interesse applicato e il tipo di tasso (fisso o variabile).

A seconda della banca o dell’istituto di credito, potrebbe anche essere necessario fornire alcune informazioni sulla situazione reddituale e patrimoniale del richiedente, come il reddito annuale e il valore dell’immobile da ristrutturare.

Una volta inseriti tutti i dati richiesti, il simulatore fornirà un’indicazione della rata mensile del mutuo, della durata del finanziamento e del tasso di interesse applicato. Inoltre, sarà possibile visualizzare le spese di istruttoria, le spese notarili e le altre spese accessorie previste dal contratto di mutuo.

La simulazione del mutuo per la ristrutturazione della prima casa è un servizio molto utile per avere un’idea delle condizioni del finanziamento, ma va considerata come una semplice indicazione e non come un’offerta vincolante. È sempre consigliabile confrontare le diverse offerte di mutuo presenti sul mercato e valutare attentamente le condizioni contrattuali, prima di sottoscrivere il contratto di mutuo.

Mutuo ristrutturazione prima casa Intesa San Paolo

Mutuo ristrutturazione prima casa Intesa San Paolo

I principali vantaggi del mutuo ristrutturazione prima casa offerto da Intesa Sanpaolo sono:

  1. Copertura fino al 100% del costo dei lavori di ristrutturazione: il mutuo prevede la possibilità di finanziare la totalità del costo dei lavori di ristrutturazione, senza la necessità di dover anticipare alcuna somma di denaro.
  2. Moratoria sui primi mesi di rimborso: il mutuatario ha la possibilità di usufruire di una moratoria sui primi mesi di rimborso, in modo da poter avere maggiori liquidità nel periodo immediatamente successivo alla ristrutturazione.
  3. Possibilità di modificare la durata del mutuo: il mutuatario ha la possibilità di modificare la durata del mutuo in base alle proprie esigenze, in modo da poter adeguare il rimborso alle proprie capacità finanziarie.
  4. Tassi di interesse competitivi: l’offerta prevede tassi di interesse competitivi, che permettono di avere condizioni di rimborso più vantaggiose rispetto ad altre soluzioni finanziarie presenti sul mercato.
  5. Prodotti assicurativi opzionali: Intesa Sanpaolo offre la possibilità di accedere a prodotti assicurativi opzionali, che tutelano il mutuatario e la sua famiglia in caso di imprevisti.

In generale, il mutuo ristrutturazione prima casa Intesa Sanpaolo rappresenta una soluzione finanziaria completa e flessibile, che permette di ottenere le risorse necessarie per effettuare lavori di ristrutturazione o ampliamento sulla propria abitazione principale, con condizioni di rimborso vantaggiose e personalizzabili in base alle proprie esigenze.

Mutuo ristrutturazione prima casa Unicredit

Mutuo ristrutturazione prima casa Unicredit

Il mutuo ristrutturazione prima casa offerto da Unicredit è un finanziamento dedicato a coloro che intendono effettuare lavori di ristrutturazione sulla propria abitazione principale. Grazie a questa soluzione finanziaria, è possibile ottenere le risorse necessarie per effettuare i lavori desiderati, con la possibilità di finanziare fino al 100% del costo totale dei lavori.

Unicredit offre la possibilità di personalizzare la durata del mutuo, in base alle proprie esigenze, scegliendo tra tassi di interesse fissi e variabili. Inoltre, i mutuatari possono accedere a una serie di servizi digitali, come la possibilità di gestire il mutuo online e di effettuare il pagamento delle rate tramite l’app mobile o il sito web.

Unicredit mette a disposizione dei propri clienti una serie di prodotti assicurativi opzionali, che tutelano il mutuatario e la sua famiglia in caso di imprevisti, come l’assicurazione sulla vita e l’assicurazione sulla casa. Inoltre, il mutuo ristrutturazione prima casa Unicredit prevede una serie di agevolazioni fiscali, come la detrazione fiscale del 50% dei costi sostenuti per i lavori di ristrutturazione.

Tra le opportunità offerte da Unicredit, si possono considerare:

  • La possibilità di accedere al finanziamento agevolato del Fondo di Garanzia per l’Edilizia Residenziale, che consente di ottenere un finanziamento a tasso agevolato per la ristrutturazione dell’abitazione principale.
  • La possibilità di richiedere la sospensione temporanea del pagamento delle rate, in caso di difficoltà economiche.
  • La possibilità di modificare la durata del mutuo durante la vita del finanziamento, in base alle esigenze del mutuatario.

In conclusione, il mutuo ristrutturazione prima casa Unicredit rappresenta una soluzione finanziaria completa e vantaggiosa per chi intende effettuare lavori di ristrutturazione sulla propria abitazione principale, offrendo la possibilità di finanziare fino al 100% del costo dei lavori, personalizzare la durata del mutuo in base alle proprie esigenze e accedere a una serie di servizi digitali, con l’assistenza di un team di consulenti esperti di mutui.

Mutuo ristrutturazione prima casa Poste Italiane

Mutuo ristrutturazione prima casa Poste Italiane

Anche Poste Italiane offre la possibilità di ottenere un mutuo per ristrutturazione della prima casa. Il prodotto si chiama “Mutuo Casa Ristrutturazione“, ed è pensato per chi desidera effettuare dei lavori di ristrutturazione o di ampliamento sulla propria abitazione principale. Il mutuo prevede una durata massima di 30 anni e un importo massimo di finanziamento di 200.000 euro. Inoltre, è possibile scegliere tra tassi di interesse fissi, variabili o misti, e modificare la durata del mutuo in base alle proprie esigenze.

Il Mutuo Casa Ristrutturazione di Poste Italiane offre anche la possibilità di beneficiare della legge di stabilità 2016, che prevede la detrazione fiscale del 50% per le spese di ristrutturazione effettuate sulla propria abitazione principale. In questo modo, è possibile risparmiare sulle spese di ristrutturazione e sui costi del mutuo. Per richiedere il Mutuo Casa Ristrutturazione di Poste Italiane, è possibile rivolgersi direttamente alle filiali dell’istituto o effettuare la richiesta online, tramite il sito web dell’istituto. È necessario fornire una documentazione dettagliata dei lavori di ristrutturazione da effettuare, insieme alla documentazione relativa alla propria situazione economica e finanziaria.

In sintesi, il Mutuo Casa Ristrutturazione di Poste Italiane rappresenta una soluzione finanziaria conveniente per coloro che desiderano effettuare dei lavori di ristrutturazione sulla propria abitazione principale, offrendo una vasta gamma di opzioni per soddisfare le esigenze di ogni cliente.

Mutuo ristrutturazione prima casa Banca Sella

Mutuo ristrutturazione prima casa Banca Sella

Banca Sella offre un mutuo per la ristrutturazione della prima casa che presenta una serie di vantaggi per il mutuatario:

  • Copertura fino al 100% del costo della ristrutturazione: Banca Sella permette di finanziare l’intero costo dei lavori di ristrutturazione, senza necessità di anticipi.
  • Tassi di interesse competitivi: il mutuo ristrutturazione di Banca Sella presenta tassi di interesse in linea con i migliori offerti dal mercato.
  • Flessibilità nella scelta del piano di rimborso: Banca Sella offre la possibilità di scegliere il piano di rimborso più adatto alle proprie esigenze, con la possibilità di variare la durata del mutuo e l’importo delle rate.
  • Servizi digitali: con Banca Sella, è possibile gestire il mutuo online, effettuare pagamenti e consultare il proprio piano di rimborso in qualsiasi momento.
  • Assicurazioni opzionali: Banca Sella offre una gamma di polizze assicurative opzionali per proteggere il mutuatario e la sua famiglia in caso di imprevisti.

Il mutuo ristrutturazione di Banca Sella è quindi una soluzione finanziaria vantaggiosa per chi intende ristrutturare la propria abitazione principale, grazie alla sua flessibilità, ai tassi di interesse competitivi e alla possibilità di gestire il mutuo online. Come sempre, è importante confrontare diverse offerte e valutare attentamente le proprie esigenze finanziarie prima di sottoscrivere un mutuo.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per valutarla!

Questa notizia è stata utile?

Grazie per il tuo feedback!
Tags: 3.1.2.
Previous Post

Recensioni iMutui.online

Next Post

Quanto valore perde una casa da ristrutturare?

Scopri tutti i tipi di mutui in Italia

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Tasso variabile dei mutui
by Consulente Mutui
04/01/2024
234

Il mondo dei mutui è vasto e complesso, con diverse opzioni a disposizione degli aspiranti mutuatari. Una delle scelte fondamentali...

Read more

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

Credit Lombard che tipo di mutuo è?
by Consulente Mutui
02/01/2024
384

L'articolo "Credit Lombard: Che Tipo di Mutuo È?" esplora un particolare tipo di finanziamento noto come "Credit Lombard". Questo mutuo...

Read more

Credit Lombard Fineco: Conviene? Informazioni, Tassi e Benefici per Investitori

Fineco bank Credit Lombard
by Consulente Mutui
14/09/2023
821

Una soluzione finanziaria strategica per gli investitori che desiderano massimizzare il loro patrimonio. Questo servizio offre un fido che ti...

Read more

Cosa sono i mutui Subprime? Crisi 2008 spiegazione semplice

by Consulente Mutui
11/09/2023
234

Cosa sono i mutui Subprime? I mutui subprime sono prestiti ipotecari concessi a persone con un profilo di rischio elevato,...

Read more

Surroga o portabilità del mutuo Legge 40/2007

Surroga o portabilità del mutuo Legge 40/2007
by Consulente Mutui
19/08/2023
229

Surroga o portabilità del mutuo cos'è? La surroga del mutuo, o portabilità del mutuo, è la possibilità per un mutuatario...

Read more
Next Post
Quanto valore perde una casa da ristrutturare?

Quanto valore perde una casa da ristrutturare?

La Verità Sugli Andamenti Dei Tassi Di Mutuo Che Nessuno Ti Ha Mai Detto

La Verità Sugli Andamenti Dei Tassi Di Mutuo Che Nessuno Ti Ha Mai Detto

Quanto costa al mese un mutuo di 150.000 euro?

Quanto costa al mese un mutuo di 150.000 euro?

Guida surrogare mutuo

Surroga del mutuo cos'è? Significato, come funziona, prima casa e tasso

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
Domande Frequenti

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more
Libertà finanziaria

Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024

15/07/2024
236
Tasso variabile dei mutui

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

04/01/2024
234

Sostituire il mutuo Online

03/01/2024
228
Credit Lombard che tipo di mutuo è?

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

02/01/2024
384
ADVERTISEMENT



iMutui.online
Indirizzo e Sede: Via Vittorio Pisani, 22, 20124
Milano MI, Italia

  • About
  • Idee
  • Page
  • Sitemap
  • Glossario
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy e termini di Google
  • Cookie Policy (UE)
  • Prova consenso

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist