Menu

  • 🏠 Home
  • Popolari
  • Raccomandati
  • Ultimi pubblicati
  • Glossario
No Result
View All Result

Recent News

  • Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?
  • Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024
  • Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Categorie

  • –
  • Banca di credito Cooperativo
  • Banche
  • Domande Frequenti
  • Guide Mutui
  • Intesa SanPaolo
  • Istituti finanziari
  • Mutui online
  • Notizie
  • Rischi dei Mutui
  • Strumenti finanziari
  • Tipologie di Mutui in Italia
  • Tipologie di mutuo
iMutui.Online
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
iMutui.Online
No Result
View All Result

Cosa rientra nel mutuo? Cosa finanzia il mutuo?

Quando prendi un mutuo, ci sono diverse spese che potresti dover coprire, come le spese di istruttoria della pratica, le spese di perizia, le spese notarili, il costo dell'imposta sostitutiva e i costi assicurativi 💼. Il mutuo può finanziare oltre l'80% del valore dell'immobile acquistato, arrivando in alcuni casi a coprire fino al 100% del valore stesso 🏘️. Prima di concedere un mutuo, una banca valuterà la tua storia finanziaria, l'importo del mutuo, il valore dell'immobile e il tuo reddito per stabilire una rata sostenibile 🏦. In generale, per un mutuo prima casa, la banca copre fino all'80% del valore di mercato dell'immobile, anche se alcune banche possono finanziare l'intero valore a fronte di garanzie e interessi maggiori 🏡. Un mutuo al 100% copre l'intero valore dell'immobile, e l'assicurazione sul mutuo può costare in media il 5% del totale del finanziamento erogato 💰. Tieni presente che i tassi di interesse sui mutui possono variare nel tempo, influenzando l'importo della rata del mutuo ⏳.

Consulente Mutui by Consulente Mutui
19/08/2023
in Domande Frequenti
Cosa rientra nel mutuo?
43
SHARES
Condividi

Quando si parla di mutuo, ci si riferisce a un contratto tra te e la tua banca, in cui la banca ti presta una somma di denaro che ti impegni a restituire nel corso degli anni. Ma cosa rientra esattamente nel mutuo? Bene, il mutuo può coprire una serie di spese e interventi. Ad esempio, rientrano nel mutuo gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, come le verniciature, tinteggiature, riparazioni, sostituzione infissi o sanitari, ma anche modifiche più invasive. 🛠️💰

Inoltre, nel mutuo possono essere incluse diverse spese come le spese di istruttoria della pratica, le spese di perizia, le spese notarili, il costo dell’imposta sostitutiva e i costi assicurativi. Questo significa che, oltre al prezzo di acquisto della casa, il tuo mutuo può coprire anche queste spese aggiuntive. 💸🏡

Ma cosa finanzia esattamente il mutuo? In genere, un mutuo finanzia oltre l’80% del valore dell’immobile acquistato, ma in alcuni casi può arrivare a coprire fino al 100% del valore. Questo significa che avrai la responsabilità di coprire qualsiasi differenza tra il prezzo di acquisto della casa e l’importo del mutuo, a meno che non si tratti di un mutuo al 100%. 🏠💼

Infine, cosa copre il mutuo per la prima casa? Per un mutuo prima casa, la banca copre generalmente fino all’80% del valore di mercato dell’immobile, ma in alcuni casi può arrivare a finanziare l’intero valore. Questa percentuale è spesso determinata dalla tua storia creditizia, il tuo reddito e altre variabili finanziarie. Ricorda che qualsiasi importo non coperto dal mutuo dovrà essere pagato come acconto. 🏠🔑

Ricorda, un mutuo è un impegno a lungo termine e richiede una pianificazione attenta. Assicurati di comprendere tutte le condizioni del tuo contratto di mutuo prima di firmarlo. E, come sempre, se hai domande, non esitare a chiedere! 📝🔍

Indice e domane frequenti:

Toggle
  • Cosa rientra nel mutuo?
    • Quali spese si possono includere nel mutuo?
    • Cosa finanzia il mutuo?
    • Cosa influisce sul mutuo?
    • Cosa copre il mutuo prima casa?
    • Questa notizia è stata utile?

Cosa rientra nel mutuo?

Cosa rientra nel mutuo?

🛠️ Rientrano nel mutuo gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, come le verniciature, tinteggiature, riparazioni, sostituzione infissi o sanitari, ma anche modifiche più invasive. Inoltre, se stai considerando un mutuo per ristrutturazione, queste spese possono essere incluse nel tuo mutuo. Tuttavia, dovrai fornire alla banca un preventivo dettagliato di questi costi e dimostrare che i lavori aumenteranno il valore della proprietà.

Esempio spiegato semplice:

  1. Quali spese si possono includere nel mutuo? Immagina di dover comprare un’auto, ma oltre al prezzo dell’auto devi anche pagare la tassa di circolazione, l’assicurazione, e la manutenzione. In questo caso, tutte queste spese aggiuntive possono essere paragonate alle spese di un mutuo come le spese notarili, di perizia, ecc. che possono essere incluse nel totale del mutuo.
  2. Cosa finanzia il mutuo? Pensa a quando vuoi comprare una mela che costa 1 euro, ma hai solo 80 centesimi. Qui, il mutuo funziona come un amico che ti presta i 20 centesimi mancanti. In alcuni casi, questo amico potrebbe addirittura prestarti l’intero euro!
  3. Cosa influisce sul mutuo? Immagina di voler prendere in prestito un libro dalla biblioteca. Prima di darti il libro, il bibliotecario guarderà se hai restituito tutti i libri precedenti, se hai pagato tutte le multe e se hai la carta della biblioteca. Questo è simile a come la banca guarda la tua storia finanziaria, il tuo reddito e il valore dell’immobile prima di darti il mutuo.
  4. Cosa copre il mutuo prima casa? Immagina di voler comprare una torta che costa 10 euro, ma hai solo 8 euro. La banca, in questo caso, è come un amico che ti dà i 2 euro mancanti. A volte, se sei un cliente molto buono, questo amico potrebbe anche darti l’intera somma di 10 euro!
  5. Cosa rientra nel mutuo? Pensa a comprare una bicicletta usata. Ma dopo l’acquisto, scopri che devi cambiare le gomme, oliare la catena e riparare il manubrio. Nel caso del mutuo, tutte queste “riparazioni” (o lavori di ristrutturazione) possono essere incluse nel prestito che la banca ti dà per comprare la casa.

Quali spese si possono includere nel mutuo?

💸 Nel mutuo possono essere incluse diverse spese come le spese di istruttoria della pratica, le spese di perizia, le spese notarili, il costo dell’imposta sostitutiva e i costi assicurativi. Ad esempio, se stai richiedendo un mutuo di 200.000 euro, potresti dover pagare una tassa notarile di 2.000 euro che potrebbe essere inclusa nel totale del tuo mutuo.

Tuttavia, è importante notare che l’inclusione di queste spese nel mutuo aumenta l’importo totale del prestito, e di conseguenza gli interessi che dovrai pagare nel tempo.

Cosa finanzia il mutuo?

🏡 Un mutuo finanzia in genere oltre l’80% del valore dell’immobile acquistato, ma in alcuni casi può arrivare a coprire fino al 100% del valore. Per esempio, se stai acquistando una casa del valore di 300.000 euro, la banca potrebbe concederti un mutuo fino a 240.000 euro (80%) o in alcuni casi fino a 300.000 euro (100%).

Questo significa che avrai la responsabilità di coprire qualsiasi differenza tra il prezzo di acquisto della casa e l’importo del mutuo, a meno che non si tratti di un mutuo al 100%.

Cosa influisce sul mutuo?

📈 Prima di concedere un mutuo, la banca valuta la tua storia finanziaria, l’importo del mutuo, il valore dell’immobile e il tuo reddito. Per esempio, se hai un reddito stabile, una buona storia creditizia e l’immobile che intendi acquistare ha un buon valore di mercato, la banca potrebbe essere più incline a concederti un mutuo.

Oltre a queste considerazioni, la banca può anche considerare il tuo rapporto debito/reddito e la tua capacità di gestire le spese del mutuo insieme ad altre obbligazioni finanziarie.

Cosa copre il mutuo prima casa?

🏠 Per un mutuo prima casa, la banca copre generalmente fino all’80% del valore di mercato dell’immobile, ma in alcuni casi può arrivare a finanziare l’intero valore. Ad esempio, se stai acquistando la tua prima casa del valore di 200.000 euro, la banca potrebbe concederti un mutuo fino a 160.000 euro (80%) o in alcuni casi fino a 200.000 euro (100%).

Questa percentuale è spesso determinata dalla tua storia creditizia, il tuo reddito e altre variabili finanziarie. Ricorda che qualsiasi importo non coperto dal mutuo dovrà essere pagato come acconto.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per valutarla!

Questa notizia è stata utile?

Grazie per il tuo feedback!
Previous Post

Che cosa si intende per mutuo?

Next Post

Perchè si chiama mutuo? La storia e le origini dei mutui

Scopri tutti i tipi di mutui in Italia

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Tasso variabile dei mutui
by Consulente Mutui
04/01/2024
234

Il mondo dei mutui è vasto e complesso, con diverse opzioni a disposizione degli aspiranti mutuatari. Una delle scelte fondamentali...

Read more

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

Credit Lombard che tipo di mutuo è?
by Consulente Mutui
02/01/2024
384

L'articolo "Credit Lombard: Che Tipo di Mutuo È?" esplora un particolare tipo di finanziamento noto come "Credit Lombard". Questo mutuo...

Read more

Credit Lombard Fineco: Conviene? Informazioni, Tassi e Benefici per Investitori

Fineco bank Credit Lombard
by Consulente Mutui
14/09/2023
821

Una soluzione finanziaria strategica per gli investitori che desiderano massimizzare il loro patrimonio. Questo servizio offre un fido che ti...

Read more

Cosa sono i mutui Subprime? Crisi 2008 spiegazione semplice

by Consulente Mutui
11/09/2023
234

Cosa sono i mutui Subprime? I mutui subprime sono prestiti ipotecari concessi a persone con un profilo di rischio elevato,...

Read more

Cosa vuol dire quando i tassi di interesse salgono?

Cosa vuol dire quando i tassi di interesse salgono?
by Consulente Mutui
18/08/2023
233

Quando i tassi di interesse salgono, significa che il costo del denaro aumenta. Ciò avviene quando la banca centrale del...

Read more
Next Post
perchè si chiama mutuo

Perchè si chiama mutuo? La storia e le origini dei mutui

Credit Lombard opinioni, svantaggi e rischi

Credit Lombard opinioni, svantaggi e rischi

Come implementare strategie di gestione del rischio

Come implementare strategie di gestione del rischio

come funziona credit lombard

La Guida Semplice al Credit Lombardo: Cos'è e Come Funziona

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
Domande Frequenti

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more
Libertà finanziaria

Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024

15/07/2024
236
Tasso variabile dei mutui

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

04/01/2024
234

Sostituire il mutuo Online

03/01/2024
228
Credit Lombard che tipo di mutuo è?

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

02/01/2024
384
ADVERTISEMENT



iMutui.online
Indirizzo e Sede: Via Vittorio Pisani, 22, 20124
Milano MI, Italia

  • About
  • Idee
  • Page
  • Sitemap
  • Glossario
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy e termini di Google
  • Cookie Policy (UE)
  • Prova consenso

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist