Menu

  • 🏠 Home
  • Popolari
  • Raccomandati
  • Ultimi pubblicati
  • Glossario
No Result
View All Result

Recent News

  • Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?
  • Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024
  • Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Categorie

  • –
  • Banca di credito Cooperativo
  • Banche
  • Domande Frequenti
  • Guide Mutui
  • Intesa SanPaolo
  • Istituti finanziari
  • Mutui online
  • Notizie
  • Rischi dei Mutui
  • Strumenti finanziari
  • Tipologie di Mutui in Italia
  • Tipologie di mutuo
iMutui.Online
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
iMutui.Online
No Result
View All Result

Migliori banche italiane 2023

Mutui Online by Mutui Online
17/08/2023
in Banche
migliori banche in italia
47
SHARES
Condividi

Indice e domane frequenti:

Toggle
  • Che cos’è il CET1 Ratio?
  • Quali sono i fattori per valutare la migliore banca?
  • Classifica migliori banche italiane 2023
    • Questa notizia è stata utile?

Che cos’è il CET1 Ratio?

Il CET1 Ratio in Italia è un indicatore utilizzato nel settore bancario per misurare la solidità patrimoniale delle banche italiane. Si tratta di un rapporto tra il capitale di base (common equity) e gli attivi ponderati per il rischio della banca. In sostanza, il CET1 Ratio misura la quantità di capitale di base che una banca ha rispetto ai rischi cui è esposta. Un CET1 Ratio elevato indica una maggiore capacità della banca di assorbire perdite e di far fronte a situazioni di stress finanziario.

Il CET1 Ratio è uno degli indicatori di solidità patrimoniale previsti dalla normativa di Basilea III, che stabilisce i requisiti minimi di capitale che le banche devono rispettare per essere considerate finanziariamente solide e sicure. Le autorità di vigilanza, in Italia la Banca d’Italia, utilizzano il CET1 Ratio come uno dei principali strumenti per valutare la solidità finanziaria delle banche italiane.

I requisiti minimi di CET1 Ratio per le banche italiane sono stabiliti dalla Banca Centrale Europea (BCE) e dipendono dal profilo di rischio delle singole banche. In generale, il CET1 Ratio minimo richiesto per le banche italiane è del 4,5%, ma tale valore può essere maggiorato dalla BCE o dalla Banca d’Italia in base alla situazione finanziaria della banca e alla sua esposizione ai rischi. E’ importante sottolineare che il CET1 Ratio è solo uno degli indicatori di solidità finanziaria delle banche e che la scelta della banca migliore dipende anche da altri fattori, come i servizi offerti, i costi e la reputazione dell’istituto bancario.

Quali sono i fattori per valutare la migliore banca?

I requisiti di sicurezza di una banca riguardano principalmente la protezione dei dati dei clienti, la stabilità finanziaria e il rispetto delle normative. Di seguito sono elencati alcuni aspetti importanti della sicurezza bancaria:

  1. Regolamentazione e supervisione: Una banca sicura deve essere autorizzata e regolamentata da un’autorità competente, come la Banca d’Italia o l’Autorità Bancaria Europea. Queste istituzioni assicurano che la banca rispetti le leggi e le normative in vigore.
  2. Adeguata capitale e solvibilità: Una banca sicura deve avere un adeguato livello di capitale per far fronte a eventuali perdite. Le banche devono rispettare i requisiti di capitale stabiliti dagli accordi di Basilea III e dalle normative europee (CRD IV e CRR).
  3. Gestione del rischio: Le banche devono adottare politiche e procedure per identificare, valutare e controllare i rischi, come il rischio di credito, il rischio di mercato e il rischio operativo.
  4. Protezione dei dati e sicurezza informatica: Le banche devono garantire la protezione dei dati personali e finanziari dei clienti attraverso misure di sicurezza informatica, come crittografia, firewall, monitoraggio delle transazioni e sistemi di autenticazione a più fattori.
  5. Prevenzione del riciclaggio di denaro e del finanziamento del terrorismo: Le banche devono attuare procedure per prevenire e segnalare attività sospette, come la verifica dell’identità dei clienti (KYC) e il monitoraggio delle transazioni (AML/CFT).
  6. Protezione dei fondi dei clienti: In caso di insolvenza della banca, i fondi dei clienti devono essere protetti attraverso un sistema di garanzia dei depositi, come il Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) in Italia o il Fondo di Garanzia dei Depositi (FGD) a livello europeo.

Nessun prodotto o nome finanziario specifico è direttamente correlato ai requisiti di sicurezza di una banca. Tuttavia, è importante valutare la sicurezza della banca quando si sceglie un prodotto o servizio finanziario, come conti correnti, conti di risparmio, prestiti, carte di credito e prodotti di investimento.

Classifica migliori banche italiane 2023

Nel panorama bancario italiano, le banche vengono valutate in base a diversi criteri, tra cui la solidità finanziaria. Una delle principali misure di solidità è il CET1 Ratio (Common Equity Tier 1), che indica il capitale di qualità elevata di una banca rispetto al suo rischio ponderato per attività. Nel 2023, le migliori banche italiane per CET1 Ratio sono: in prima posizione, Banca Finnat con un impressionante 36,6%; seguono Banco di Sardegna con un Tier 1 Capital Ratio del 21,4%, FinecoBank con un CET1 Ratio del 22,14%, e Vivibanca con un CET1 Ratio del 19%. Questi elevati valori del CET1 Ratio indicano che queste banche hanno una forte base di capitale e sono ben posizionate per assorbire perdite potenziali, rendendole scelte solide per i clienti che cercano sicurezza e stabilità nelle loro operazioni bancarie.

Posizione

Banca

CET1 Ratio

1

Finnat

36,6%

2

Banco di Sardegna

21,4% (Tier 1 Capital Ratio)

3

FinecoBank

22,14%

4

Vivibanca

19%

Tra le migliori banche straniere che operano in Italia, invece, le migliori sono:

  • N26, una banca online tedesca molto conveniente;

  • ING Direct, con il famoso Conto Arancio.

Banca CET1 Ratio medio al 31/12/2020
Unicredit 13,7%
Intesa Sanpaolo 14,2%
Banco BPM 14,2%
UBI Banca 15,5%
Banca Monte dei Paschi 14,9%
Mediobanca 16,1%
Banca Generali 20,9%
Credito Emiliano 16,7%
BPER Banca 13,1%
Banca Popolare di Sondrio 15,2%
Banca Popolare di Bari 12,9%
Banca Popolare di Vicenza (in liquidazione) 11,0%
Banca Popolare di Milano (in liquidazione) 9,2%
Carige 11,1%
Banca Popolare di Puglia e Basilicata 12,6%
Cassa di Risparmio di Firenze 16,8%
Cassa di Risparmio di Bolzano 19,6%
Cassa di Risparmio di Cesena 17,3%
Cassa di Risparmio di Ravenna 18,7%
Cassa di Risparmio di Venezia 20,5%
Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia 17,8%

Scopri la classifica delle migliori banche europee

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per valutarla!

Questa notizia è stata utile?

Grazie per il tuo feedback!
Previous Post

Banco Bpm online: Business, Vicino a me a Milano

Next Post

Le prime 10 Banche in Italia quali sono?

Scopri tutti i tipi di mutui in Italia

Classifica Migliori 10 Banche europee 2023 per CET1 Ratio

Migliori banche europee 2023
by Mutui Online
19/08/2023
266

La classifica delle migliori banche europee del 2023 si basa sul CET1 Ratio, un indicatore chiave della solidità finanziaria di...

Read more

UniCredit breve storia: Mutui, numero verde, prodotti 2023

UniCredit storia
by Consulente Mutui
17/08/2023
239

Breve storia della banca UniCredit UniCredit è una delle maggiori banche italiane e uno dei principali attori nel mercato bancario...

Read more

Mutuo online per liquidità come funziona, esempi simulazione

Mutuo online per liquidità come funziona, esempi simulazione
by Consulente Mutui
17/08/2023
233

Mutuo online per la liquidità cos'è Il mutuo online per la liquidità è un tipo di prestito ipotecario che consente...

Read more

Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) breve storia della banca e servizi

monte dei paschi di siena storia
by Mutui Online
17/08/2023
235

Breve storia della banca Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) Fondata nel 1472, la Banca Monte dei Paschi di...

Read more

Credito Valtellinese (Creval) breve storia della banca: Mutui, numero verde, prodotti 2023

storia Credito Valtellinese (Creval)
by Mutui Online
17/08/2023
228

Breve storia della banca Credito Valtellinese (Creval) Fondata nel 1908, Credito Valtellinese è una banca con una lunga storia nel...

Read more

BPER Banca breve storia: Mutui, numero verde, prodotti 2023

BPER Banca breve storia
by Mutui Online
17/08/2023
230

Breve storia di BPER Banca BPER Banca, precedentemente nota come Banca Popolare dell'Emilia Romagna, è stata fondata nel 1867. Nel...

Read more
Next Post
Le prime 10 Banche in Italia quali sono?

Le prime 10 Banche in Italia quali sono?

come ristrutturare senza soldi

Mutui online per ristrutturazione: come funzionano, migliori, simulazione

banca findomestic

Che banca ha la Findomestic?

Cosa vuol dire quando i tassi di interesse salgono?

Cosa vuol dire quando i tassi di interesse salgono?

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
Domande Frequenti

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more
Libertà finanziaria

Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024

15/07/2024
236
Tasso variabile dei mutui

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

04/01/2024
234

Sostituire il mutuo Online

03/01/2024
228
Credit Lombard che tipo di mutuo è?

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

02/01/2024
384
ADVERTISEMENT



iMutui.online
Indirizzo e Sede: Via Vittorio Pisani, 22, 20124
Milano MI, Italia

  • About
  • Idee
  • Page
  • Sitemap
  • Glossario
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy e termini di Google
  • Cookie Policy (UE)
  • Prova consenso

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist