Menu

  • 🏠 Home
  • Popolari
  • Raccomandati
  • Ultimi pubblicati
  • Glossario
No Result
View All Result

Recent News

  • Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?
  • Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024
  • Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Categorie

  • –
  • Banca di credito Cooperativo
  • Banche
  • Domande Frequenti
  • Guide Mutui
  • Intesa SanPaolo
  • Istituti finanziari
  • Mutui online
  • Notizie
  • Rischi dei Mutui
  • Strumenti finanziari
  • Tipologie di Mutui in Italia
  • Tipologie di mutuo
iMutui.Online
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
iMutui.Online
No Result
View All Result

Quanto costa un mutuo di 150.000 euro? Simulazione rata più bassa

🏠🔑 Per un mutuo di 150.000 euro, considerando un tasso fisso medio del 3,5% e un periodo di rimborso di 30 anni, la rata mensile più bassa stimata sarebbe di circa 673 euro. Ricorda, questa è solo una stima e il costo effettivo può variare in base a vari fattori, inclusi il tuo profilo di credito, il tasso di interesse esatto offerto dalla banca e il termine specifico del mutuo. 😉💡Un tasso fisso rimarrà invariato per tutta la durata del mutuo, rendendo più prevedibili le tue spese. Al contrario, un tasso variabile seguirà l'andamento del mercato e potrebbe quindi aumentare o diminuire nel tempo. Un tasso misto combina questi due aspetti.

Consulente Mutui by Consulente Mutui
06/07/2023
in -
Quanto costa un mutuo di 150.000 euro?
43
SHARES
Condividi

Benvenuto nella nostra guida completa sui mutui online, un percorso di facile comprensione per aiutarti a navigare nel mondo del credito immobiliare. Che tu stia valutando di acquistare la tua prima casa o semplicemente cerchi di comprendere meglio come funzionano i mutui, sei nel posto giusto! Quando parliamo di mutui, ci riferiamo a un tipo particolare di prestito, rilasciato da un’istituzione finanziaria, che ti permette di acquistare un immobile pagandolo a rate nel tempo. Il “tasso fisso” di un mutuo si riferisce al tasso di interesse che rimarrà invariato per tutta la durata del prestito.

Ma dove conviene fare un mutuo per la prima casa a tasso fisso oggi? E quanto potrebbe costare un mutuo di, ad esempio, 150.000 euro o 200.000 euro? Oppure, quanto potrebbe costare al mese un mutuo di 100.000 euro o 120.000 euro? Sono queste le domande che potrebbero girarti per la testa quando inizi a considerare la possibilità di fare un mutuo. Curiosità: sai che il mutuo, come lo conosciamo oggi, ha radici nell’antica Roma? 🏛️ Infatti, i Romani avevano un sistema di prestito simile, chiamato “mutuum”, che prevedeva la restituzione di beni di valore pari a quelli ricevuti. Con il tempo, il sistema si è evoluto nel mutuo immobiliare, un accordo finanziario per l’acquisto di un immobile con pagamento rateale nel tempo.🏡💰

Il nostro obiettivo in questa guida è rispondere a tutte queste domande, fornendoti strumenti e informazioni pratiche per aiutarti a prendere decisioni informate. Ti forniremo vari esempi e simulazioni di rate per diversi importi di mutuo, rendendo tutto spiegato in modo facile e accessibile. Pronto per immergerti nel mondo dei mutui? Cominciamo!

Indice e domane frequenti:

Toggle
    • Dove conviene fare mutuo prima casa a tasso fisso oggi?
  • Quanto costa un mutuo di 150.000 euro? Simulazione rata mutuo
    • Quanto costa un prestito di 150.000 euro? Simulazione rata
    • Quanto costa al mese un mutuo di 200.000 euro?
    • Quanto costa al mese un mutuo da 100.000 euro?
    • Quanto costa un mutuo di 120 mila euro?
    • Questa notizia è stata utile?

Dove conviene fare mutuo prima casa a tasso fisso oggi?

Dove conviene oggi fare mutuo prima casa?

Dove conviene oggi fare mutuo prima casa a tasso fisso? 🏦🏠 Se stai cercando un mutuo a tasso fisso per la tua prima casa oggi, Intesa Sanpaolo, Webank, Younited-credit e Cariparma sono tra le opzioni più interessanti da considerare. Intesa Sanpaolo offre ad esempio una serie di prodotti dedicati ai giovani under 36, tra cui il “Mutuo Giovani” a tasso fisso. Webank, nota per i suoi servizi bancari online, dispone di un’ampia gamma di mutui, tra cui quelli a tasso fisso. Cariparma, parte del Gruppo Crédit Agricole, offre il “Mutuo a Tasso Fisso” con condizioni di rimborso flessibili.

Facciamo un esempio pratico. Supponiamo che tu stia cercando un mutuo per la tua prima casa del valore di 150.000 euro e stai valutando se conviene richiederlo a Intesa Sanpaolo, Webank o Cariparma. Supponiamo che tutte e tre le banche offrano un tasso fisso dell’1,5% per un periodo di 30 anni. Con queste condizioni, la rata mensile del tuo mutuo sarebbe di circa 515 euro, indipendentemente dalla banca che scegli. Questo perché il tasso fisso è lo stesso in tutti e tre i casi.

Tuttavia, ci sono altri fattori da considerare oltre al tasso di interesse. Ad esempio, alcune banche potrebbero offrire servizi aggiuntivi che altre non offrono. Intesa Sanpaolo, ad esempio, offre una serie di servizi dedicati ai giovani sotto i 36 anni, che potrebbero non essere disponibili in Webank o Cariparma. Inoltre, potresti voler considerare la reputazione della banca, il livello di servizio clienti e la facilità d’uso del loro servizio online. Quindi, sebbene il costo del mutuo (la rata mensile) possa essere lo stesso in tutte e tre le banche, la tua scelta potrebbe dipendere da questi altri fattori. 🏦👍

Quanto costa un mutuo di 150.000 euro? Simulazione rata mutuo

Simulazione rata mutuo 150.000 euro

🎯 Se stai cercando un mutuo a tasso fisso per la tua prima casa oggi, alcune delle migliori opzioni includono Intesa Sanpaolo, Webank e Cariparma. Per i giovani di età inferiore ai 36 anni, Intesa Sanpaolo offre una rata media di 550 euro per un prestito di 150.000 euro su 30 anni. 👍 Se, invece, preferisci un mutuo a tasso variabile, IBL Banca, Bancadinamica, IW Bank e UBI Banca sono tra le banche più competitive. Secondo ti presto.it in un articolo del 27 maggio 2023, potresti aspettarti che la rata mensile oscilli dai 630 ai 700 euro, a seconda del tasso di interesse e del tipo di tasso scelto. Questo è secondo le informazioni più recenti.

🏦 Banca 🎓 Offerta 💶 Importo del mutuo ⏰ Durata 📊 Tasso 💰 Rata mensile
🟥 Intesa Sanpaolo 🎈 Under 36 💶 100.000 euro 🗓️ 30 anni 🔢 Tasso fisso 4,89% 💶 530 euro

Nella tabella sopra è riportato un esempio semplice che illustra l’offerta del mutuo giovani prima casa Intesa Sanpaolo. Per renderlo più chiaro, facciamo un esempio specifico con parole facili. Supponiamo che tu sia un giovane sotto i 35 anni, residente a Milano, con un reddito mensile di 1.600 euro. Desideri acquistare la tua prima casa del valore di 200.000 euro e hai bisogno di un mutuo di 150.000 euro. Hai scelto un mutuo con una durata di 30 anni. Il Mutuo Intesa SanPaolo a tasso fisso 2023 per giovani under 36 offre un tasso di interesse tra il 4,67% e il 5,12%. Utilizzando per la nostra simulazione il tasso medio di 4,89%, la rata mensile sarebbe di circa 530 euro.

Base dell’esempio Fai un esempio per fare capire meglio il lettore Miglior mutuo giovani under 36: Mutuo Intesa SanPaolo a tasso fisso 2023: simulazione per surroga, giovane sotto i 35 anni, residente a Milano, reddito 1.600 euro mensili, importo mutuo 100.000 euro, valore immobile 200.000 euro, durata mutuo 30 anni. Luglio: rilevazione delle ore 06:59. tassi 4,67% e il 5,12%

Quanto costa un prestito di 150.000 euro? Simulazione rata

Quanto costa un prestito di 150.000 euro?

Considerando un prestito di 150.000 euro, il costo della tua rata mensile cambierà in base alla durata del prestito e al tipo di tasso di interesse che scegli. Ad esempio, con un tasso fisso medio del 4,89%, la rata mensile per un prestito decennale sarebbe di circa 1.562,57 euro, che diminuirebbe a 759,13 euro per un prestito trentennale.

Al contrario, se scegli un tasso variabile del 3,30%, la rata mensile per lo stesso prestito decennale sarebbe di 1.468,58 euro, scendendo a 622,89 euro per un prestito trentennale. Ricorda che queste cifre sono solo stime e potrebbero variare a seconda delle condizioni del mercato e del tuo profilo di richiedente. È sempre consigliabile consultare un consulente finanziario o la tua banca per capire al meglio le tue opzioni. Non preoccuparti, ci sono molte opzioni disponibili per te e trovare la migliore soluzione di prestito è sicuramente alla tua portata.Qui di seguito la tabella corretta basata su un prestito di 150.000 euro. Le rate mensili sono calcolate usando un tasso fisso medio del 4,89% e un tasso variabile del 3,30%.

🕰️ Durata del Prestito 💶 Rata Mensile (Tasso Fisso) 💶 Rata Mensile (Tasso Variabile)
10 anni 1.562,57 € 1.468,58 €
15 anni 1.170,25 € 1.062,71 €
20 anni 952,17 € 835,95 €
25 anni 831,99 € 706,57 €
30 anni 759,13 € 622,89 €
35 anni 709,54 € 565,21 €

Quanto costa al mese un mutuo di 200.000 euro?

Quanto costa al mese un mutuo di 200.000 euro?

Se stai cercando di capire quanto potrebbe costare un mutuo di 200.000 euro, sappi che la rata mensile può variare a seconda del tasso di interesse e della durata del mutuo. Ad esempio, stando alle informazioni fornite da MutuiOnline.it, se stai cercando di acquistare la tua prima casa con un mutuo di 200.000 euro, potresti ottenere un TAN a partire da 3,23% e un TAEG a partire da 3,41%. Con questi tassi, la rata mensile sarebbe da 868,22 euro.

🔔🏡 Esempio di mutuo da 200.000 euro 🔔🏡

TAN TAEG Rata Mensile
3,23% 3,41% €868,22

Se invece stai cercando un mutuo da 100.000 euro a 20 anni, la rata mensile potrebbe aggirarsi intorno ai 606 euro, con un totale di interessi pari a circa 45.400 euro.

⏰💶 Esempio di mutuo a 20 anni ⏰💶

Importo Mutuo Durata Rata Mensile Totale Interessi
€100,000 20 anni €606 €45,400

Quanto costa al mese un mutuo da 100.000 euro?

Durata Importo Mutuo TAN TAEG Rata Mensile
10 anni €100,000 3,19% 3,44% €960
20 anni €100,000 3,19% 3,44% €605,98
25 anni €100,000 3,19% 3,44% €423,85
30 anni €100,000 3,19% 3,44% €431,92

Se stai cercando un mutuo di 100.000 euro per l’acquisto della tua prima casa, la rata mensile potrebbe partire da 431,92 euro. Questo è basato su un TAN a partire da 3,19% e un TAEG a partire da 3,44%, come indicato su MutuiOnline.it. 💡 Esempio di mutuo da 100.000 euro in 10 e 20 anni💡

Se invece desideri rimborsare il mutuo in 10 anni, la rata mensile salirebbe a circa 960 euro, con un totale di interessi di circa 15.800 euro a fine piano. Se invece desideri rimborsare il mutuo in 20 anni, la rata mensile potrebbe essere di circa 606 euro. Se estendi la durata a 25 o 30 anni, la rata mensile potrebbe diminuire a 423,85 euro e 369,62 euro rispettivamente.

Ricorda, queste cifre sono indicative e il costo effettivo del tuo mutuo può variare a seconda di vari fattori. Si consiglia sempre di parlare con un consulente finanziario o un rappresentante della banca prima di prendere qualsiasi decisione.

Quanto costa un mutuo di 120 mila euro?

Quanto costa un mutuo di 120 mila euro?

Se consideriamo un mutuo di 130.000€ con un tasso di interesse annuo del 3.5% (che è una media approssimativa basata sui tassi di interesse fisso di oggi), e un termine di 30 anni, la rata mensile sarebbe di circa 583,14€. Usando la formula per calcolare il costo totale del mutuo: Costo totale = Rata mensile x Numero di mesi. Il costo totale del mutuo sarebbe quindi di: Costo totale = 583,14€ x 30 x 12 = 209.930,40€.

🏦 Banca 💶 Importo Richiesto 💸 Rata Mensile
🔹 Credem 🔹 Crédit Agricole 🔹 Banco Desio
🔸 120.000€ 🔸 120.000€ 🔸 120.000€
🔸 501,41€ 🔸 530,18€ 🔸 528,19€

Per un mutuo ipotetico di 130.000€ con un tasso di interesse annuo del 3.5% e un termine di 30 anni:

🔹 Mutuo ipotetico 🔸 130.000€ 🔸 583,14€

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per valutarla!

Questa notizia è stata utile?

Grazie per il tuo feedback!
Tags: Quanto costa
Previous Post

Qual È il tasso fisso oggi? In accordo con i mutui.it

Next Post

Cos’è il CerDEF? Centro ricerche economico finanziarie

Scopri tutti i tipi di mutui in Italia

Che banca ha la Findomestic?

banca findomestic
by Consulente Mutui
18/08/2023
300

La Findomestic è una delle principali società finanziarie in Italia, ma ti sei mai chiesto qual è la banca dietro...

Read more

Banco Bpm online: Business, Vicino a me a Milano

Banco Bpm online
by Consulente Mutui
17/08/2023
227

Banco BPM è una delle principali banche italiane con una presenza significativa nel mercato. In questo articolo, esploreremo le recenti...

Read more

Domande e Risposte sui Mutui: Documenti, Controlli e Tempi di Erogazione

Domande e Risposte sui Mutui: Documenti, Controlli e Tempi di Erogazione
by Consulente Mutui
25/06/2023
225

Capire il processo di richiesta di un mutuo può sembrare un'impresa difficile e spesso le domande più comuni riguardano i...

Read more

Come faccio a sapere se mi accettano un mutuo?

Come faccio a sapere se mi accettano un mutuo?
by Consulente Mutui
25/06/2023
229

Guida Completa per Ottenere l'Approvazione di un Mutuo: Consigli e Strategie In un mondo ideale, ottenere l'approvazione per un mutuo...

Read more

Decreto legislativo n. 40 del 2 febbraio 2007 cosa dice in parole semplici

Decreto legislativo n. 40 del 2 febbraio 2007 cosa dice in parole semplici
by Consulente Mutui
11/05/2023
229

Decreto legislativo n. 40 del 2 febbraio 2007 cosa dice in parole semplici Tra le principali novità introdotte dal Codice...

Read more

Reddito ISEE

by Consulente Mutui
06/04/2023
223

Reddito ISEE cos'è L'ISEE, acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente, è un indicatore calcolato dall'INPS che serve a misurare...

Read more
Next Post
centro ricerche economico finanziarie

Cos'è il CerDEF? Centro ricerche economico finanziarie

Esempio di calcolo degli interessi del credit lombard

Esempio di calcolo degli interessi del credit lombard

banca Credit Lombard

Che banca Credit Lombard? Chi fa Credit Lombard?

Quante volte si può cambiare e rinegoziare il mutuo con la surroga?

Quante volte si può cambiare e rinegoziare il mutuo con la surroga?

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
Domande Frequenti

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more
Libertà finanziaria

Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024

15/07/2024
236
Tasso variabile dei mutui

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

04/01/2024
234

Sostituire il mutuo Online

03/01/2024
228
Credit Lombard che tipo di mutuo è?

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

02/01/2024
384
ADVERTISEMENT



iMutui.online
Indirizzo e Sede: Via Vittorio Pisani, 22, 20124
Milano MI, Italia

  • About
  • Idee
  • Page
  • Sitemap
  • Glossario
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy e termini di Google
  • Cookie Policy (UE)
  • Prova consenso

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist