Il Differenziale di Tasso è la differenza tra i tassi di interesse di due paesi o di due strumenti finanziari. In pratica, il differenziale di tasso rappresenta il premio richiesto per assumere un rischio diverso rispetto a quello offerto dallo strumento di riferimento o dal paese di riferimento. Il differenziale di tasso può essere influenzato da vari fattori, come la situazione economica dei paesi, le politiche monetarie delle banche centrali, i tassi di inflazione e il livello di rischio del mercato finanziario. In Italia, il differenziale di tasso tra i titoli di Stato italiani e quelli di altri paesi europei è stato spesso oggetto di attenzione mediatica e regolamentazione governativa. Ad esempio, il Decreto Legge n. 18 del 14 febbraio 2019 ha introdotto disposizioni per prevenire e contrastare il rischio di volatilità dei mercati finanziari legato ai differenziali di tasso.
Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?
E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...
Read more