Menu

  • 🏠 Home
  • Popolari
  • Raccomandati
  • Ultimi pubblicati
  • Glossario
No Result
View All Result

Recent News

  • Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?
  • Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024
  • Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Categorie

  • –
  • Banca di credito Cooperativo
  • Banche
  • Domande Frequenti
  • Guide Mutui
  • Intesa SanPaolo
  • Istituti finanziari
  • Mutui online
  • Notizie
  • Rischi dei Mutui
  • Strumenti finanziari
  • Tipologie di Mutui in Italia
  • Tipologie di mutuo
iMutui.Online
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
iMutui.Online
No Result
View All Result

Euribor cos’è, come si calcola, cosa centra con lo spread

L'Euribor, acronimo di Euro Interbank Offered Rate, è il tasso di interesse medio al quale le principali banche europee si prestano denaro tra loro sul mercato interbancario. È un indice di riferimento fondamentale per i mutui a tasso variabile e per altri prodotti finanziari, come i prestiti personali e le obbligazioni.

Consulente Mutui by Consulente Mutui
05/08/2023
in Domande Frequenti, Guide Mutui, Istituti finanziari
Euribor cos'è
43
SHARES
Condividi

Indice e domane frequenti:

Toggle
  • Cos’è l’Euribor?
    • Tasso Euribor come si calcola?
    • Cosa centra l’Euribor con lo spread?
    • Questa notizia è stata utile?

Cos’è l’Euribor?

L’Euribor, acronimo di Euro Interbank Offered Rate, è il tasso di interesse medio al quale le principali banche europee si prestano denaro tra loro sul mercato interbancario. È un indice di riferimento fondamentale per i mutui a tasso variabile e per altri prodotti finanziari, come i prestiti personali e le obbligazioni.

L’Euribor viene calcolato e pubblicato quotidianamente da EMMI (European Money Markets Institute) sulla base delle quotazioni fornite da un panel di banche selezionate. L’indice viene calcolato per diverse scadenze, che vanno dai 7 giorni fino a 12 mesi.

L’Euribor e i mutui a tasso variabile

Nei mutui a tasso variabile, il tasso di interesse applicato è composto dall’Euribor più un margine definito dalla banca. Ad esempio, se l’Euribor a 3 mesi è pari all’1% e il margine applicato dalla banca è del 2%, il tasso di interesse complessivo sarà del 3%. Poiché l’Euribor viene aggiornato periodicamente, anche il tasso di interesse e le rate del mutuo a tasso variabile possono variare nel tempo.

Monitorare l’Euribor

È importante tenere d’occhio l’andamento dell’Euribor se si possiede un mutuo a tasso variabile o si sta valutando di richiederne uno. L’Euribor può essere monitorato attraverso i principali siti di informazione finanziaria e sul sito web dell’EMMI.

In conclusione, comprendere l’Euribor e il suo impatto sui mutui a tasso variabile è essenziale per prendere decisioni informate riguardo al proprio finanziamento immobiliare. Conoscere l’andamento dell’Euribor può aiutare a valutare le opportunità offerte dal mercato e a gestire meglio il proprio mutuo nel tempo.

Fonte: European Money Markets Institute (EMMI) – https://www.emmi-benchmarks.eu/euribor-org/about.html

Tasso Euribor come si calcola?

Il tasso Euribor (Euro Interbank Offered Rate) viene calcolato dall’EMMI (European Money Markets Institute) sulla base delle quotazioni fornite da un panel di banche selezionate. Le banche del panel inviano quotidianamente all’EMMI i tassi di interesse a cui sono disposte a prestare denaro sul mercato interbancario senza garanzie.

Ecco come viene calcolato l’Euribor:

  1. Selezione delle banche del panel: L’EMMI seleziona un panel di banche rappresentative del mercato interbancario europeo. Queste banche devono avere un elevato rating creditizio e una notevole attività nel mercato interbancario.
  2. Raccolta delle quotazioni: Ogni giorno, le banche del panel inviano all’EMMI i tassi di interesse a cui sarebbero disposte a prestarsi denaro tra loro sul mercato interbancario per diverse scadenze (ad esempio, 1 settimana, 1 mese, 3 mesi, 6 mesi e 12 mesi).
  3. Calcolo dell’Euribor: L’EMMI calcola l’Euribor come la media aritmetica delle quotazioni inviate dalle banche del panel, eliminando il 15% delle quotazioni più alte e il 15% delle quotazioni più basse (per ridurre il rischio di manipolazione del tasso). Il risultato viene arrotondato a tre cifre decimali.
  4. Pubblicazione del tasso: L’Euribor viene calcolato e pubblicato quotidianamente dall’EMMI, solitamente intorno alle 11:00 CET.

È importante sottolineare che l’Euribor viene calcolato per diverse scadenze e può variare in base alle condizioni di mercato, alle politiche monetarie e ad altri fattori macroeconomici.

Fonte: European Money Markets Institute (EMMI) – https://www.emmi-benchmarks.eu/euribor-org/about.html

Per maggiori informazioni sul calcolo dell’Euribor e sul suo impatto sui mutui a tasso variabile, consulta il sito web dell’EMMI.

Cosa centra l’Euribor con lo spread?

Lo spread e l’Euribor sono entrambi indicatori finanziari che riguardano il costo del denaro, ma hanno funzioni e significati diversi.

Euribor: Come spiegato in precedenza, l’Euribor (Euro Interbank Offered Rate) è il tasso di interesse medio al quale le principali banche europee si prestano denaro tra loro sul mercato interbancario. È un parametro fondamentale per i mutui a tasso variabile e altri prodotti finanziari, come prestiti personali e obbligazioni.

Spread: Lo spread, in ambito finanziario, è il differenziale tra due tassi di interesse o rendimenti. Nel contesto dei titoli di Stato, lo spread si riferisce al differenziale di rendimento tra i titoli di Stato di un paese e quelli di un paese di riferimento, solitamente la Germania, considerata un’economia più stabile e meno rischiosa. In Italia, ad esempio, lo spread è il differenziale tra il rendimento dei titoli di Stato italiani (BTP) e quello dei titoli di Stato tedeschi (Bund).

Il collegamento tra l’Euribor e lo spread è indiretto. Entrambi gli indicatori sono influenzati dalle condizioni economiche generali, dalla politica monetaria e dalla percezione del rischio degli investitori. Tuttavia, il loro impatto sui mutui e sui prestiti è diverso:

  • L’Euribor influisce direttamente sui tassi di interesse dei mutui a tasso variabile e di altri prodotti finanziari collegati a questo indice.
  • Lo spread, invece, influisce sul costo del debito per lo Stato e, in ultima analisi, sui tassi di interesse dei nuovi prestiti e mutui erogati dalle banche, poiché un aumento dello spread può tradursi in un aumento del costo del finanziamento per le banche stesse.

In sintesi, l’Euribor e lo spread sono due indicatori finanziari distinti, ma entrambi influiscono, in modi diversi, sul costo del denaro e sui tassi di interesse applicati ai mutui e ai prestiti.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per valutarla!

Questa notizia è stata utile?

Grazie per il tuo feedback!
Previous Post

Quali sono tutti gli indicatori di solidità finanziaria delle banche

Next Post

Che cosa è una Fintech e che ruolo ha con le banche tradizionali?

Scopri tutti i tipi di mutui in Italia

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
by Consulente Mutui
11/02/2025
239

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Tasso variabile dei mutui
by Consulente Mutui
04/01/2024
234

Il mondo dei mutui è vasto e complesso, con diverse opzioni a disposizione degli aspiranti mutuatari. Una delle scelte fondamentali...

Read more

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

Credit Lombard che tipo di mutuo è?
by Consulente Mutui
02/01/2024
376

L'articolo "Credit Lombard: Che Tipo di Mutuo È?" esplora un particolare tipo di finanziamento noto come "Credit Lombard". Questo mutuo...

Read more

Credit Lombard Fineco: Conviene? Informazioni, Tassi e Benefici per Investitori

Fineco bank Credit Lombard
by Consulente Mutui
14/09/2023
799

Una soluzione finanziaria strategica per gli investitori che desiderano massimizzare il loro patrimonio. Questo servizio offre un fido che ti...

Read more

Cosa sono i mutui Subprime? Crisi 2008 spiegazione semplice

by Consulente Mutui
11/09/2023
233

Cosa sono i mutui Subprime? I mutui subprime sono prestiti ipotecari concessi a persone con un profilo di rischio elevato,...

Read more

Classifica Migliori 10 Banche europee 2023 per CET1 Ratio

Migliori banche europee 2023
by Mutui Online
19/08/2023
266

La classifica delle migliori banche europee del 2023 si basa sul CET1 Ratio, un indicatore chiave della solidità finanziaria di...

Read more
Next Post
Che cosa è una Fintech e che ruolo ha con le banche tradizionali?

Che cosa è una Fintech e che ruolo ha con le banche tradizionali?

Il mercato immobiliare e i mutui 2023

Il mercato immobiliare e i mutui: panorama attuale 2023

Mutui online per stranieri

Mutui online per stranieri cosa sono, come funzionano, documenti

Banche tradizionali in Italia

Migliori Banche tradizionali in Italia: cosa sono i conti deposito, spariranno

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
Domande Frequenti

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

by Consulente Mutui
11/02/2025
239

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more
Libertà finanziaria

Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024

15/07/2024
236
Tasso variabile dei mutui

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

04/01/2024
234

Sostituire il mutuo Online

03/01/2024
228
Credit Lombard che tipo di mutuo è?

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

02/01/2024
376
ADVERTISEMENT



iMutui.online
Indirizzo e Sede: Via Vittorio Pisani, 22, 20124
Milano MI, Italia

  • About
  • Idee
  • Page
  • Sitemap
  • Glossario
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy e termini di Google
  • Cookie Policy (UE)
  • Prova consenso

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist