Menu

  • 🏠 Home
  • Popolari
  • Raccomandati
  • Ultimi pubblicati
  • Glossario
No Result
View All Result

Recent News

  • Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?
  • Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024
  • Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Categorie

  • –
  • Banca di credito Cooperativo
  • Banche
  • Domande Frequenti
  • Guide Mutui
  • Intesa SanPaolo
  • Istituti finanziari
  • Mutui online
  • Notizie
  • Rischi dei Mutui
  • Strumenti finanziari
  • Tipologie di Mutui in Italia
  • Tipologie di mutuo
iMutui.Online
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
iMutui.Online
No Result
View All Result

Migliori Mutui agevolati prima casa over 50

Per coloro che hanno superato i 50 anni e sono alla ricerca di un mutuo a tasso fisso, BPER Banca e Banca Carige offrono le migliori opzioni, con tassi fissi a partire dall'0,80% e TAEG intorno all'1%. Entrambe le banche offrono condizioni favorevoli per i richiedenti, con ammortamenti variabili e la possibilità di gestire il mutuo in filiale. Per i tassi variabili, Credem e UniCredit sono le banche da considerare. Credem offre una rata mensile di 532 € con un tasso variabile dell'0,22% (Euribor 3M+0,75%) e un TAEG dello 0,52%, mentre UniCredit offre una rata mensile di 546 € con un tasso variabile dello 0,47% (Euribor 3M + 1,00%) e un TAEG dello 0,60%. Entrambe le offerte includono opzioni per gestire le potenziali difficoltà nel pagamento delle rate.

Consulente Mutui by Consulente Mutui
29/06/2023
in Tipologie di Mutui in Italia
Migliori Mutui agevolati prima casa over 50
46
SHARES
Condividi

Anche se non esistono programmi specifici di mutui agevolati per la prima casa dedicati esclusivamente agli over 50, è possibile trovare opzioni di finanziamento agevolate per chi desidera acquistare la propria prima abitazione a questa età. Le agevolazioni disponibili dipenderanno dalle politiche delle singole banche e istituzioni finanziarie, oltre che dalle normative vigenti nel paese in cui si richiede il mutuo.

Alcune delle agevolazioni che potrebbero essere disponibili per i mutui prima casa agevolati per gli over 50 sono:

  1. Tassi di interesse ridotti: Alcune banche potrebbero offrire tassi di interesse più bassi rispetto ai mutui tradizionali per facilitare l’acquisto della prima casa.
  2. Incentivi fiscali: A seconda delle normative fiscali locali, potrebbero essere previste detrazioni fiscali o altri incentivi per i mutuatari che acquistano la loro prima abitazione.
  3. Condizioni di rimborso flessibili: Le banche potrebbero offrire maggiore flessibilità in termini di durata del mutuo e modalità di rimborso, permettendo ai mutuatari di adattare il piano di rimborso alle loro esigenze finanziarie.

Per accedere a un mutuo prima casa agevolato per gli over 50, i richiedenti devono soddisfare alcuni requisiti specifici, come non essere già proprietari di un’abitazione e utilizzare l’immobile acquistato come residenza principale. I requisiti possono variare a seconda del programma di agevolazione, della banca o dell’istituzione finanziaria.

Indice e domane frequenti:

Toggle
  • Migliori occasioni over 50 a tasso fisso
  • Migliori mutui prima casa over 50 a tasso variabile: occasioni
    • Questa notizia è stata utile?

Migliori occasioni over 50 a tasso fisso

Migliori occasioni mutuo over 50 a tasso fisso

BPER Banca Il primato per le migliori offerte di mutui a tasso fisso per over 50 è detenuto da BPER Banca. Offre un mutuo a tasso fisso per la prima casa con una rata mensile di 564 €, un tasso fisso dell’0,80% e un TAEG dell’0,97%. Le spese di istruttoria ammontano a 625 € e quelle di perizia a 280 €.

Il mutuo è gestibile in filiale ed è destinato alle persone fisiche che, al termine del finanziamento, non avranno più di 75 anni. A parità di LTV (Loan to Value), questi sono i tassi per i vari ammortamenti:

  • LTV 0-50% e durata <= 10 anni: 0,75%;
  • LTV 0-50% e durata <= 15 anni: 0,80%;
  • LTV 0-50% e durata <= 20 anni: 0,80%;
  • LTV 0-50% e durata <= 25 anni: 1,00%;
  • LTV 0-50% e durata <= 30 anni: 1,13%.

Queste condizioni sono valide per le richieste presentate esclusivamente tramite MutuiOnline e stipulate entro 90 giorni fine mese dalla data di delibera.

Banca Carige La seconda migliore soluzione per un mutuo a tasso fisso per un over 50 è fornita da Banca Carige con il suo MigliorCasa 50 Fisso. La rata è di 564 € al mese, il Tasso Fisso è 0,80% e il TAEG 0,99%. Le spese di istruttoria ammontano a 875 € e quelle di perizia a 270 €. Ci sono anche piccole spese periodiche, come quella per l’incasso della rata di 2,50 € (zero se gestita online).

Il mutuo è gestibile in filiale e l’importo massimo erogabile corrisponde al 50% del minore tra il prezzo di acquisto e il valore di perizia dell’immobile cauzionale. Ecco i tassi applicati in base alla durata del prestito:

  • Durata 10 anni: 0,70%;
  • Durata 15 anni: 0,75%;
  • Durata 20 anni: 0,80%;
  • Durata 25 anni: 1,00%;
  • Durata 30 anni: 1,05%.

Migliori mutui prima casa over 50 a tasso variabile: occasioni

Migliori mutui prima casa over 50 a tasso variabile

Per coloro che prevedono un aumento delle entrate future, e sono quindi in grado di coprire il rischio di un aumento della rata nel lungo termine, il tasso variabile rappresenta attualmente la scelta più attraente sul mercato dei mutui.

Credem La migliore soluzione a tasso variabile sul mercato è offerta da Credem con il suo Mutuo con Garanzia Prima Casa Variabile. Questo offre una rata mensile di 532 €, un tasso variabile dello 0,22% (Euribor 3M+0,75%) e un TAEG dello 0,52%. Le spese di istruttoria sono di 1.250 € e quelle di perizia di 280 €.

Queste condizioni promozionali sono valide esclusivamente per le richieste inserite online sul sito di MutuiOnline.it o pervenute all’800 99 99 95.

UniCredit UniCredit offre un’opzione a tasso variabile con una rata leggermente più alta ma con spese di istruttoria più convenienti. Il suo Mutuo Tasso Variabile prevede una rata mensile di 546 €, un Tasso Variabile dello 0,47% (Euribor 3M + 1,00%) e un TAEG dello 0,60%. Le spese di istruttoria ammontano a 500 €, quelle di perizia a 250 €, mentre le spese periodiche sono gratuite.

Questo mutuo è riservato alle persone fisiche con un’età massima del richiedente alla scadenza del mutuo non maggiore di 80 anni compiuti.

Le condizioni previste a seconda del loan-to-value sono:

  • LTV 0-50%: per tutte le durate spread 1,00%;
  • LTV 51-70%: per tutte le durate spread 1,15%;
  • LTV 71-80%: per tutte le durate spread 1,25%.

Il mutuo si gestisce in filiale Unicredit e offre una serie di formule vantaggiose per chi dovesse trovarsi in difficoltà con il pagamento delle rate:

  • Taglia Rata per sospendere il pagamento della quota capitale fino a un massimo di 12 mesi;
  • Riduci Rata per allungare il piano dei pagamenti fino a un massimo di 48 mesi;
  • Sposta Rata per slittare in avanti il piano dei pagamenti fino a un massimo di tre mesi.

Questi servizi possono essere attivati su richiesta del cliente a partire dal ventiquattresimo mese successivo all’erogazione del finanziamento.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per valutarla!

Questa notizia è stata utile?

Grazie per il tuo feedback!
Tags: 3.4.3
Previous Post

Mutuo per lavoratori autonomi e professionisti

Next Post

Mutuo per giovani cos’è, come funziona, garanzie delle stato

Scopri tutti i tipi di mutui in Italia

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

Credit Lombard che tipo di mutuo è?
by Consulente Mutui
02/01/2024
384

L'articolo "Credit Lombard: Che Tipo di Mutuo È?" esplora un particolare tipo di finanziamento noto come "Credit Lombard". Questo mutuo...

Read more

Credit Lombard Fineco: Conviene? Informazioni, Tassi e Benefici per Investitori

Fineco bank Credit Lombard
by Consulente Mutui
14/09/2023
821

Una soluzione finanziaria strategica per gli investitori che desiderano massimizzare il loro patrimonio. Questo servizio offre un fido che ti...

Read more

Cosa sono i mutui Subprime? Crisi 2008 spiegazione semplice

by Consulente Mutui
11/09/2023
234

Cosa sono i mutui Subprime? I mutui subprime sono prestiti ipotecari concessi a persone con un profilo di rischio elevato,...

Read more

Mutui online per ristrutturazione: come funzionano, migliori, simulazione

come ristrutturare senza soldi
by Consulente Mutui
18/08/2023
232

Il mondo dei mutui ha subito molte evoluzioni negli ultimi anni, in particolare con l'emergere di prodotti specifici come i...

Read more

Mutuo per casa seconda casa al mare

Mutuo per casa seconda casa al mare
by Consulente Mutui
17/08/2023
231

3.8.1.2. Mutuo per casa al mare cos'è Un mutuo per casa al mare è un tipo di prestito ipotecario destinato...

Read more

Mutui online prima casa agevolati

by Consulente Mutui
17/08/2023
226

3.8.4.1. Mutui online prima casa agevolati cosa sono I mutui online per la prima casa agevolati sono prestiti ipotecari che...

Read more
Next Post
Mutuo per giovani cos'è, come funziona, garanzie delle stato

Mutuo per giovani cos'è, come funziona, garanzie delle stato

domande frequenti mutui

Guida semplice ai mutui online 2023 e domande frequenti

tasso fisso oggi

Qual È il tasso fisso oggi? In accordo con i mutui.it

Quanto costa un mutuo di 150.000 euro?

Quanto costa un mutuo di 150.000 euro? Simulazione rata più bassa

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
Domande Frequenti

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more
Libertà finanziaria

Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024

15/07/2024
236
Tasso variabile dei mutui

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

04/01/2024
234

Sostituire il mutuo Online

03/01/2024
228
Credit Lombard che tipo di mutuo è?

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

02/01/2024
384
ADVERTISEMENT



iMutui.online
Indirizzo e Sede: Via Vittorio Pisani, 22, 20124
Milano MI, Italia

  • About
  • Idee
  • Page
  • Sitemap
  • Glossario
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy e termini di Google
  • Cookie Policy (UE)
  • Prova consenso

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist