Menu

  • 🏠 Home
  • Popolari
  • Raccomandati
  • Ultimi pubblicati
  • Glossario
No Result
View All Result

Recent News

  • Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?
  • Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024
  • Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Categorie

  • –
  • Banca di credito Cooperativo
  • Banche
  • Domande Frequenti
  • Guide Mutui
  • Intesa SanPaolo
  • Istituti finanziari
  • Mutui online
  • Notizie
  • Rischi dei Mutui
  • Strumenti finanziari
  • Tipologie di Mutui in Italia
  • Tipologie di mutuo
iMutui.Online
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
iMutui.Online
No Result
View All Result

Sospensione delle rate del mutuo

La sospensione delle rate del mutuo è una possibilità prevista dalla legge per aiutare i titolari di un mutuo per la prima casa a far fronte a situazioni di difficoltà economica temporanea. La sospensione delle rate, però, non significa la cancellazione delle stesse, bensì la loro sospensione temporanea. Una volta terminato il periodo di sospensione, si dovranno riprendere i pagamenti delle rate, eventualmente con l'applicazione di interessi e spese aggiuntive. Per maggiori informazioni sulla sospensione delle rate del mutuo, si consiglia di consultare il sito ufficiale della Banca d'Italia.

Consulente Mutui by Consulente Mutui
10/05/2023
in Guide Mutui
Sospensione delle rate del mutuo
44
SHARES
Condividi

Indice e domane frequenti:

Toggle
    • Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa
  • Chi sono i beneficiari della sospensione delle rate del mutuo
    • Novità emergenze sanitarie ed energetiche
  • Come accedere al Fondo di solidarietà
    • Questa notizia è stata utile?

Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa

l Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa (conosciuto anche come “fondo Gasparrini”) è stato istituito con la legge n. 244 del 24/12/2007 presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il fondo prevede il rimborso parziale o totale delle rate del mutuo per l’acquisto della prima casa ai cittadini che si trovino in situazioni di grave difficoltà economica.

Il rimborso può coprire fino al 50% delle rate del mutuo per un massimo di 18 mesi e un importo massimo di 250 euro al mese. Il rimborso è concesso solo ai cittadini che hanno un reddito ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore a 30.000 euro.

Il fondo Gasparrini, inizialmente istituito come misura temporanea, è stato prorogato più volte. Attualmente, la sua validità è stata estesa fino al 31 dicembre 2023.

Chi sono i beneficiari della sospensione delle rate del mutuo

La legge n. 244 del 24/12/2007 ha istituito il fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa, noto anche come “fondo Gasparrini”. Tale fondo prevede la possibilità di sospensione temporanea delle rate dei mutui per l’acquisto della prima casa in caso di difficoltà economiche dei titolari. I beneficiari della sospensione sono i cittadini italiani o comunitari residenti in Italia, titolari di un mutuo per l’acquisto della prima casa, che si trovino in una situazione di temporanea difficoltà economica. La sospensione può essere richiesta sia per i mutui a tasso fisso che per quelli a tasso variabile.

La sospensione consente di sospendere temporaneamente il pagamento delle rate del mutuo, fino ad un massimo di 18 mesi, senza incorrere in interessi di mora o penali. Tuttavia, è importante sottolineare che la sospensione non cancella le rate da pagare, ma le sospende. Pertanto, il beneficiario dovrà comunque pagare le rate sospese in un secondo momento, con l’aggiunta degli interessi maturati durante il periodo di sospensione.

Per richiedere la sospensione delle rate del mutuo, è necessario presentare apposita domanda all’istituto di credito che ha concesso il mutuo, accompagnata dalla documentazione attestante la situazione economica del richiedente.

Novità emergenze sanitarie ed energetiche

Negli ultimi anni, sono state introdotte alcune novità in materia di emergenze sanitarie ed energetiche al fine di garantire maggiori tutele ai cittadini in situazioni di difficoltà. Per quanto riguarda le emergenze sanitarie, il Decreto Legge n. 18 del 2020 ha previsto una serie di misure volte a garantire il sostegno alle famiglie e alle imprese colpite dall’emergenza Covid-19. Tra le principali novità, sono stati introdotti il bonus per le famiglie numerose, il bonus baby sitter, il bonus per gli studenti universitari fuori sede e il bonus per i lavoratori autonomi e i professionisti.

Inoltre, il Decreto Legge ha previsto anche l’esonero dal pagamento della TARI (Tassa sui Rifiuti) per le attività commerciali e produttive che sono rimaste chiuse per effetto delle disposizioni governative adottate per il contenimento della diffusione del Covid-19. Per quanto riguarda le emergenze energetiche, è stato introdotto il bonus social per l’energia elettrica e il gas, una agevolazione che consente di ottenere uno sconto sulla bolletta dell’energia elettrica e del gas per le famiglie in difficoltà economica.

Inoltre, il Decreto Legge n. 162 del 2019 ha previsto l’istituzione del Fondo per l’aiuto alle famiglie in difficoltà per il pagamento delle bollette dell’energia elettrica, del gas e dell’acqua, che consente di garantire un sostegno alle famiglie che si trovano in situazioni di disagio economico. In generale, le novità introdotte mirano a garantire maggiori tutele ai cittadini in situazioni di difficoltà, sia dal punto di vista sanitario che energetico, attraverso l’adozione di misure volte a sostenere le famiglie e le imprese più vulnerabili.

Fonte: https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2020/03/18/20G00028/sg https://www.autorita.energia.it/it/bonus-sociale-per-lenergia-elettrica-e-il-gas-naturale#tab1 https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2019/12/30/19G00257/sg

Come accedere al Fondo di solidarietà

Per accedere al Fondo di solidarietà, è necessario presentare la domanda di sospensione delle rate del mutuo all’istituto di credito che ha concesso il mutuo. La domanda deve essere corredata dalla documentazione attestante la situazione economica del richiedente, come ad esempio la dichiarazione dei redditi, la certificazione ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) e altri documenti utili a comprovare la situazione economica del nucleo familiare.

È possibile presentare la domanda di sospensione delle rate del mutuo anche online, attraverso il sito web dell’istituto di credito che ha concesso il mutuo o attraverso i servizi online messi a disposizione dai CAF (Centri di Assistenza Fiscale) convenzionati.

È importante sottolineare che la sospensione delle rate del mutuo non cancella le rate da pagare, ma le sospende temporaneamente, fino ad un massimo di 18 mesi. Al termine del periodo di sospensione, il beneficiario dovrà riprendere a pagare le rate sospese, con l’aggiunta degli interessi maturati durante il periodo di sospensione.

Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso al Fondo di solidarietà e sulla documentazione necessaria per presentare la domanda di sospensione delle rate del mutuo, è possibile consultare il sito web dell’istituto di credito che ha concesso il mutuo o i CAF convenzionati.

  • Introduzione ai mutui
  • Ottenere un mutuo
  • Acquistare casa
  • Mutuo prima casa giovani
  • Ristrutturare casa
  • Surroga (portabilità)
  • Tassazione casa
  • Detrazioni Irpef

Fonte: https://www.inps.it/nuovoportaleinps/default.aspx?itemdir=47943

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per valutarla!

Questa notizia è stata utile?

Grazie per il tuo feedback!
Previous Post

Mutuo prima casa under 36: novità per i giovani nel 2023

Next Post

Le tasse sulla casa 2023

Scopri tutti i tipi di mutui in Italia

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Tasso variabile dei mutui
by Consulente Mutui
04/01/2024
234

Il mondo dei mutui è vasto e complesso, con diverse opzioni a disposizione degli aspiranti mutuatari. Una delle scelte fondamentali...

Read more

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

Credit Lombard che tipo di mutuo è?
by Consulente Mutui
02/01/2024
384

L'articolo "Credit Lombard: Che Tipo di Mutuo È?" esplora un particolare tipo di finanziamento noto come "Credit Lombard". Questo mutuo...

Read more

Credit Lombard Fineco: Conviene? Informazioni, Tassi e Benefici per Investitori

Fineco bank Credit Lombard
by Consulente Mutui
14/09/2023
821

Una soluzione finanziaria strategica per gli investitori che desiderano massimizzare il loro patrimonio. Questo servizio offre un fido che ti...

Read more

Cosa sono i mutui Subprime? Crisi 2008 spiegazione semplice

by Consulente Mutui
11/09/2023
234

Cosa sono i mutui Subprime? I mutui subprime sono prestiti ipotecari concessi a persone con un profilo di rischio elevato,...

Read more

Surroga o portabilità del mutuo Legge 40/2007

Surroga o portabilità del mutuo Legge 40/2007
by Consulente Mutui
19/08/2023
229

Surroga o portabilità del mutuo cos'è? La surroga del mutuo, o portabilità del mutuo, è la possibilità per un mutuatario...

Read more
Next Post
Le tasse sulla casa 2023

Le tasse sulla casa 2023

ristrutturazioni edilizie Bonus 2023

Detrazione Irpef e ristrutturazioni edilizie Bonus 2023

Mutuo per investimenti immobiliari cos'è, come funziona, conviene

Mutuo per investimenti immobiliari cos'è, come funziona, conviene

Cosa prevede il processo di surroga del mutuo?

Cosa prevede il processo di surroga del mutuo?

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
Domande Frequenti

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more
Libertà finanziaria

Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024

15/07/2024
236
Tasso variabile dei mutui

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

04/01/2024
234

Sostituire il mutuo Online

03/01/2024
228
Credit Lombard che tipo di mutuo è?

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

02/01/2024
384
ADVERTISEMENT



iMutui.online
Indirizzo e Sede: Via Vittorio Pisani, 22, 20124
Milano MI, Italia

  • About
  • Idee
  • Page
  • Sitemap
  • Glossario
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy e termini di Google
  • Cookie Policy (UE)
  • Prova consenso

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist