Menu

  • 🏠 Home
  • Popolari
  • Raccomandati
  • Ultimi pubblicati
  • Glossario
No Result
View All Result

Recent News

  • Credit Lombard Fineco: Conviene? Informazioni, Tassi e Benefici per Investitori
  • Cosa sono i mutui Subprime? Crisi 2008 spiegazione semplice
  • Classifica Migliori 10 Banche europee 2023 per CET1 Ratio

Categorie

  • –
  • Banca di credito Cooperativo
  • Banche
  • Domande Frequenti
  • Guide Mutui
  • Intesa SanPaolo
  • Istituti finanziari
  • Mutui online
  • Notizie
  • Rischi dei Mutui
  • Strumenti finanziari
  • Tipologie di Mutui in Italia
  • Tipologie di mutuo
iMutui.Online
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
iMutui.Online
No Result
View All Result

Piano ammortamento mutuo cos’è, come funziona, rischi

Il piano di ammortamento di un mutuo è un documento che illustra l'andamento delle rate e il riparto tra quota capitale e quota interessi nel corso del tempo. Esso fornisce informazioni dettagliate sulle rate del mutuo, mostrando per ogni rata l'importo degli interessi pagati, la quota capitale rimborsata e il saldo residuo del mutuo.

Consulente Mutui by Consulente Mutui
14/05/2023
in Domande Frequenti, Guide Mutui, Tipologie di Mutui in Italia
Piano ammortamento mutuo cos'è, come funziona, rischi
43
SHARES
Condividi

Indice e domane frequenti:

  • Piano ammortamento mutuo cos’è?
  • Piano ammortamento mutuo a cosa serve?
  • Piano ammortamento mutuo come funziona?
    • Piano ammortamento mutuo a chi è destinato?
    • Piano ammortamento mutuo quali sono i rischi?
    • Questa notizia è stata utile?

Piano ammortamento mutuo cos’è?

Piano ammortamento mutuo cos'è?

Il piano di ammortamento di un mutuo è un documento che illustra in dettaglio come viene ripagato un mutuo nel corso del tempo. Mostra l’ammontare delle rate, la frequenza dei pagamenti e come questi pagamenti vengono suddivisi tra capitale e interessi. Di seguito è riportata una panoramica generale di un piano di ammortamento per mutuo:

Termine Definizione
Rata del mutuo Importo periodico (es. mensile) che il mutuatario deve pagare all’istituto di credito
Quota capitale Parte della rata utilizzata per ridurre il saldo del capitale del mutuo
Quota interessi Parte della rata utilizzata per pagare gli interessi sul capitale ancora dovuto
Ammortamento Processo di riduzione graduale del saldo del capitale del mutuo
Saldo del capitale residuo Importo del mutuo ancora da rimborsare in un dato momento
Durata del mutuo Periodo di tempo in cui il mutuatario si impegna a rimborsare il mutuo
Tasso di interesse Percentuale applicata al capitale del mutuo per determinare gli interessi dovuti
Costo totale del mutuo Somma di tutti i pagamenti effettuati dal mutuatario durante la durata del mutuo, incluse rate, interessi e spese

Un piano di ammortamento ti aiuta a comprendere meglio come funziona il tuo mutuo e ti fornisce una panoramica di come il tuo debito si ridurrà nel tempo. È utile anche per pianificare le tue finanze e monitorare il progresso nel pagamento del tuo mutuo.

Piano ammortamento mutuo a cosa serve?

Piano ammortamento mutuo a cosa serve?

l piano di ammortamento del mutuo è un documento importante che ci aiuta a capire come pagare il mutuo per la casa che abbiamo preso in prestito dalla banca.

Immagina di avere una grossa somma di denaro da restituire, come ad esempio il prestito per la casa, e di non poterla restituire tutta in una volta sola. Il piano di ammortamento ci aiuta a dividere questa somma in tante piccole rate da pagare ogni mese, in modo da renderlo più facile e gestibile per noi.

In pratica, il piano di ammortamento del mutuo ci dice esattamente quanto dobbiamo pagare ogni mese, per quanti anni, e quanto dobbiamo ancora alla banca. Questo ci aiuta a programmare il nostro budget e a capire quando finiremo di pagare il mutuo.

Piano ammortamento mutuo come funziona?

Piano ammortamento mutuo come funziona?

Il piano di ammortamento del mutuo è come un programma che ti aiuta a capire come pagherai indietro il denaro che hai preso in prestito per comprare una casa. Immagina di aver preso in prestito dei soldi da un amico e di doverli ripagare poco alla volta. Ogni volta che dai dei soldi al tuo amico, una parte serve per ridurre il debito, e l’altra parte è come un “ringraziamento” per aver prestato i soldi (gli interessi).

Ecco una tabella semplice per aiutarti a capire come funziona un piano di ammortamento:

Mese Soldi dati all’amico Riduzione del debito (quota capitale) Ringraziamento (quota interessi) Debito rimanente
Mese 1 100 80 20 920
Mese 2 100 82 18 838
Mese 3 100 84 16 754

In questa tabella, ogni riga rappresenta un mese di pagamento. All’inizio, devi ancora molto denaro, quindi la maggior parte dei soldi che dai all’amico va nel “ringraziamento” (gli interessi). Ma, con il passare del tempo, la parte del “ringraziamento” diminuisce e la parte che riduce il debito (quota capitale) aumenta. Alla fine, avrai ripagato tutto il denaro che hai preso in prestito, e il debito rimanente sarà zero.

Piano ammortamento mutuo a chi è destinato?

Piano ammortamento mutuo a chi è destinato?

Il piano di ammortamento del mutuo è destinato a coloro che intendono acquistare una casa o un immobile e chiedono un prestito alla banca per pagarlo. Questo strumento serve per capire come viene ripagato il prestito, cioè in quali rate, per quanto tempo e con quali interessi. Il piano di ammortamento ti aiuta a capire in anticipo quale sarà l’importo delle tue rate mensili e per quanto tempo dovrai pagare il mutuo.

Di seguito, trovi una tabella mobile-responsive che mostra un esempio di un piano di ammortamento di un mutuo. Nella tabella sono indicati gli anni, le rate mensili, il tasso di interesse annuo, la quota di capitale e quella di interessi.

Anno Rata Mensile Tasso di Interesse Annuo Quota Capitale Quota Interessi
1 1.000€ 2,5% 4.700€ 2.500€
2 1.000€ 2,5% 5.000€ 2.200€
3 1.000€ 2,5% 5.300€ 1.900€
4 1.000€ 2,5% 5.600€ 1.600€
5 1.000€ 2,5% 5.900€ 1.300€
6 1.000€ 2,5% 6.200€ 1.000€
7 1.000€ 2,5% 6.500€ 700€
8 1.000€ 2,5% 6.800€ 400€
9 1.000€ 2,5% 7.100€ 100€
10 1.000€ 2,5% 7.400€ 0€

In questo esempio, la durata del mutuo è di 10 anni e l’importo totale del prestito è di 70.000 euro. La rata mensile rimane costante per tutti i 10 anni e ammonta a 1.000 euro. Ogni anno, la quota di capitale che viene restituita aumenta, mentre quella di interessi diminuisce. Alla fine del decimo anno, il mutuo viene completamente rimborsato.

Piano ammortamento mutuo quali sono i rischi?

Piano ammortamento mutuo quali sono i rischi?

Di seguito è riportata una tabella che illustra un esempio di piano di ammortamento di un mutuo, con l’indicazione delle rate da pagare, della quota di interessi e della quota di capitale restituita ad ogni rata.

Rata Interessi Capitale Rata totale Capitale residuo
1 800 200 1.000 80.000
2 790 210 1.000 79.790
3 780 220 1.000 79.570
4 770 230 1.000 79.340
5 760 240 1.000 79.100
6 750 250 1.000 78.850
7 740 260 1.000 78.590
8 730 270 1.000 78.320
9 720 280 1.000 78.040
10 710 290 1.000 77.750

Il piano di ammortamento del mutuo rappresenta una programmazione del rimborso del debito contratto con la banca per l’acquisto di un immobile. Uno dei rischi principali del piano di ammortamento è legato alla possibilità di non poter rispettare le rate concordate, ad esempio a causa di una perdita di lavoro o di un imprevisto economico. In questo caso, si rischia di incorrere in una situazione di difficoltà finanziaria e di dover chiedere alla banca una rinegoziazione del mutuo o una sospensione temporanea del pagamento delle rate.

Inoltre, il piano di ammortamento prevede l’applicazione degli interessi, che rappresentano il costo del denaro prestato dalla banca. I tassi di interesse possono variare nel tempo e questo può comportare un aumento del costo complessivo del mutuo.

Piano ammortamento mutuo conviene?
Piano ammortamento mutuo conviene?

Di seguito è riportata una tabella di esempio del piano di ammortamento di un mutuo di 100.000 euro, con tasso di interesse del 2% e durata di 20 anni:

Anno Rata annua Interessi Capitale residuo
1 6.632,16 2.000,00 97.300,00
2 6.632,16 1.946,00 94.616,35
3 6.632,16 1.891,97 91.907,14
4 6.632,16 1.837,91 89.271,61
5 6.632,16 1.783,81 86.708,89
6 6.632,16 1.729,68 84.218,12
7 6.632,16 1.675,50 81.798,47
8 6.632,16 1.621,29 79.449,08
9 6.632,16 1.567,04 77.169,09
10 6.632,16 1.512,75 74.957,59
11 6.632,16 1.458,42 72.813,64
12 6.632,16 1.404,05 70.736,34
13 6.632,16 1.349,64 68.724,72
14 6.632,16 1.295,18 66.777,83
15 6.632,16 1.240,69

Il piano di ammortamento del mutuo è uno strumento che serve per sapere quanto si dovrà pagare ogni mese e per quanti anni per estinguere il debito contratto con la banca. Il piano ammortamento mutuo è destinato a tutte le persone che vogliono acquistare un immobile ma non dispongono della somma necessaria per pagarlo in contanti.

Convengono o meno i mutui dipende dalle esigenze personali e dalla situazione finanziaria del richiedente. In linea di massima, il mutuo può convenire se si è in grado di pagare regolarmente le rate, se la somma richiesta è adeguata al proprio reddito e se il tasso di interesse è conveniente. Tuttavia, è importante tenere presente che ci sono alcuni rischi associati al mutuo, come ad esempio la possibilità di non riuscire a pagare le rate e quindi andare in default, con conseguente pignoramento dell’immobile. Inoltre, in caso di vendita dell’immobile prima della fine del piano di ammortamento, si potrebbe dover pagare una penale alla banca.

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per valutarla!

Questa notizia è stata utile?

Grazie per il tuo feedback!
Previous Post

Banca Sella breve storia: Mutui, numero verde, prodotti 2023

Next Post

Mutuo acquisto proprietà con prestito garantito da investimenti Vantaggi e svantaggi

Scopri tutti i tipi di mutui in Italia

Credit Lombard Fineco: Conviene? Informazioni, Tassi e Benefici per Investitori

Fineco bank Credit Lombard
by Consulente Mutui
14/09/2023
299

Una soluzione finanziaria strategica per gli investitori che desiderano massimizzare il loro patrimonio. Questo servizio offre un fido che ti...

Read more

Cosa sono i mutui Subprime? Crisi 2008 spiegazione semplice

by Consulente Mutui
11/09/2023
225

Cosa sono i mutui Subprime? I mutui subprime sono prestiti ipotecari concessi a persone con un profilo di rischio elevato,...

Read more

Affitto o Mutuo nel 2023: Qual è la Scelta Migliore?

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
by Consulente Mutui
19/08/2023
225

Affitto o Mutuo nel 2023? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo o di vivere in affitto è...

Read more

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Tasso variabile dei mutui
by Consulente Mutui
19/08/2023
228

Il mondo dei mutui è vasto e complesso, con diverse opzioni a disposizione degli aspiranti mutuatari. Una delle scelte fondamentali...

Read more

Surroga o portabilità del mutuo Legge 40/2007

Surroga o portabilità del mutuo Legge 40/2007
by Consulente Mutui
19/08/2023
229

Surroga o portabilità del mutuo cos'è? La surroga del mutuo, o portabilità del mutuo, è la possibilità per un mutuatario...

Read more

Cosa vuol dire quando i tassi di interesse salgono?

Cosa vuol dire quando i tassi di interesse salgono?
by Consulente Mutui
18/08/2023
227

Quando i tassi di interesse salgono, significa che il costo del denaro aumenta. Ciò avviene quando la banca centrale del...

Read more
Next Post
Mutuo acquisto proprietà con prestito garantito da investimenti Vantaggi e svantaggi

Mutuo acquisto proprietà con prestito garantito da investimenti Vantaggi e svantaggi

Articolo 15 del D.P.R. 917/1986 TUIR spiegato in parole semplici

Articolo 15 del D.P.R. 917/1986 TUIR spiegato in parole semplici

mutuo green

Come funziona il mutuo green, cos'è, come richiederlo

Mutuo acquisto di immobili da ristrutturare e rivendere

Mutuo acquisto di immobili da ristrutturare e rivendere

Fineco bank Credit Lombard
Banche

Credit Lombard Fineco: Conviene? Informazioni, Tassi e Benefici per Investitori

by Consulente Mutui
14/09/2023
299

Una soluzione finanziaria strategica per gli investitori che desiderano massimizzare il loro patrimonio. Questo servizio offre un fido che ti...

Read more

Cosa sono i mutui Subprime? Crisi 2008 spiegazione semplice

11/09/2023
225
Migliori banche europee 2023

Classifica Migliori 10 Banche europee 2023 per CET1 Ratio

19/08/2023
250
Affittare o comprare casa con un Mutuo?

Affitto o Mutuo nel 2023: Qual è la Scelta Migliore?

19/08/2023
225
Tasso variabile dei mutui

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

19/08/2023
228
ADVERTISEMENT



iMutui.online
Indirizzo e Sede: Via Vittorio Pisani, 22, 20124
Milano MI, Italia

  • About
  • Idee
  • Page
  • Sitemap
  • Glossario
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy e termini di Google
  • Cookie Policy (UE)
  • Prova consenso

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

iMutui.Online
Gestisci Consenso Cookie
Cliccando su Accetta, autorizzi l’utilizzo di tutti i cookie di profilazione indicati nella Cookie Policy e potrai navigare sul nostro sito, con accesso a tutti i titoli degli articoli pubblicati, al contenuto degli articoli non Premium e ai video.
Se accetti l’uso di tutti i cookie di profilazione, noi e terze parti selezionate potremo archiviare e/o accedere a informazioni sul tuo dispositivo e trattare i tuoi dati personali - incluse la geolocalizzazione e l’identificazione attraverso la scansione del dispositivo - per finalità di profilazione attraverso le seguenti attività: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, ricerche di mercato e sviluppo di prodotti.
Accedendo al pannello delle preferenze pubblicitarie, potrai invece selezionare le singole finalità connesse con la profilazione. In caso di rifiuto di una o più finalità richieste per l’accesso ai nostri servizi senza abbonamento e contraddistinte mediante asterisco nella Cookie Policy, potrai fruire dei servizi solo acquistando uno dei nostri abbonamenti, incluso l’abbonamento Base che ti offre un servizio equivalente a quello ottenibile accettando i cookie di profilazione. Scopri anche la Privacy & Termini di Google
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}

Indice e domane frequenti:

×
  • Piano ammortamento mutuo cos’è?
  • Piano ammortamento mutuo a cosa serve?
  • Piano ammortamento mutuo come funziona?
    • Piano ammortamento mutuo a chi è destinato?
    • Piano ammortamento mutuo quali sono i rischi?
    • Questa notizia è stata utile?
← Premi qui per navigare nell'articolo