Menu

  • 🏠 Home
  • Popolari
  • Raccomandati
  • Ultimi pubblicati
  • Glossario
No Result
View All Result

Recent News

  • Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?
  • Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024
  • Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Categorie

  • –
  • Banca di credito Cooperativo
  • Banche
  • Domande Frequenti
  • Guide Mutui
  • Intesa SanPaolo
  • Istituti finanziari
  • Mutui online
  • Notizie
  • Rischi dei Mutui
  • Strumenti finanziari
  • Tipologie di Mutui in Italia
  • Tipologie di mutuo
iMutui.Online
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
iMutui.Online
No Result
View All Result

Per calcolare l’importo delle rate di un mutuo?

Per calcolare l'importo delle rate di un mutuo, è necessario tenere conto di alcuni elementi fondamentali, quali l'importo del prestito, il tasso di interesse e la durata del mutuo. La formula Matematica per calcolare la rata mensile di un mutuo a tasso fisso, utilizzando il metodo dell'ammortamento francese, il più diffuso è Rata = C * (i * (1 + i)^n) / ((1 + i)^n - 1)

Consulente Mutui by Consulente Mutui
05/04/2023
in Domande Frequenti
43
SHARES
Condividi

Indice e domane frequenti:

Toggle
  • Esempio per calcolare l’importo delle rate di un mutuo
  • Calcolare la rata del mutuo con la funziona PAGAMENTO di Excel?
  • Questa notizia è stata utile?

Esempio per calcolare l’importo delle rate di un mutuo

Rata = C * (i * (1 + i)^n) / ((1 + i)^n – 1)

Dove:

  • Rata: importo della rata mensile
  • C: importo del mutuo (capitale)
  • i: tasso di interesse mensile (ottenuto dividendo il tasso annuale per 12 mesi e convertendo la percentuale in decimale, ad esempio, 3% = 0,03 / 12)
  • n: numero totale di rate (ottenuto moltiplicando la durata del mutuo in anni per 12 mesi)

In alternativa, è possibile utilizzare strumenti online come i calcolatori di mutuo o le apposite funzioni dei fogli di calcolo (ad esempio, la funzione PAGAMENTO di Excel) per determinare l’importo delle rate.

È importante notare che, in caso di mutui a tasso variabile, l’importo delle rate può cambiare nel tempo a causa delle variazioni del tasso di interesse. Pertanto, per calcolare le rate future, sarà necessario aggiornare il tasso di interesse e il debito residuo in base alle condizioni di mercato e alle disposizioni contrattuali.

Calcolare la rata del mutuo con la funziona PAGAMENTO di Excel?

La funzione PAGAMENTO di Excel è uno strumento utile per calcolare l’importo delle rate di un mutuo o di un prestito. Per utilizzare la funzione PAGAMENTO, segui questi passaggi:

  1. Apri un nuovo foglio di lavoro in Excel.
  2. In una cella vuota, inserisci la seguente formula: =PAGAMENTO(tasso, nper, pv, [fv], [tipo])

I parametri della funzione PAGAMENTO sono:

  • tasso: il tasso di interesse per periodo. Per un mutuo con tasso annuale, dividi il tasso per 12 per ottenere il tasso mensile. Ad esempio, se il tasso annuale è 3%, inserisci 0,03/12.
  • nper: il numero totale di rate. Moltiplica la durata del mutuo in anni per 12 per ottenere il numero di rate mensili. Ad esempio, per un mutuo di 20 anni, inserisci 20*12.
  • pv: il valore attuale del prestito, ovvero l’importo del mutuo.
  • [fv]: (facoltativo) il valore futuro del prestito dopo l’ultimo pagamento. Di solito, per i mutui, questo valore è 0, poiché si presume che il debito sia estinto dopo l’ultimo pagamento. Puoi omettere questo parametro.
  • [tipo]: (facoltativo) un valore che indica se i pagamenti sono dovuti all’inizio (1) o alla fine (0) del periodo. Se non specificato, il valore predefinito è 0 (pagamenti alla fine del periodo).

Ad esempio, per calcolare la rata mensile di un mutuo di 200.000 euro con un tasso annuale del 3% e una durata di 20 anni, inserisci la formula:

=PAGAMENTO(0,03/12, 20*12, 200000)

Premi Invio e Excel mostrerà il risultato, ovvero l’importo della rata mensile.

Ricorda che il risultato sarà un numero negativo, in quanto rappresenta un pagamento che devi effettuare. Puoi utilizzare la funzione ASS() per convertirlo in un numero positivo, ad esempio:

=ASS(PAGAMENTO(0,03/12, 20*12, 200000))

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per valutarla!

Questa notizia è stata utile?

Grazie per il tuo feedback!
Previous Post

Come si confrontano i tassi di interesse tra diversi istituti di credito?

Next Post

Conservatoria dei Registri Immobiliari cos’è e a cosa serve

Scopri tutti i tipi di mutui in Italia

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Tasso variabile dei mutui
by Consulente Mutui
04/01/2024
234

Il mondo dei mutui è vasto e complesso, con diverse opzioni a disposizione degli aspiranti mutuatari. Una delle scelte fondamentali...

Read more

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

Credit Lombard che tipo di mutuo è?
by Consulente Mutui
02/01/2024
384

L'articolo "Credit Lombard: Che Tipo di Mutuo È?" esplora un particolare tipo di finanziamento noto come "Credit Lombard". Questo mutuo...

Read more

Credit Lombard Fineco: Conviene? Informazioni, Tassi e Benefici per Investitori

Fineco bank Credit Lombard
by Consulente Mutui
14/09/2023
821

Una soluzione finanziaria strategica per gli investitori che desiderano massimizzare il loro patrimonio. Questo servizio offre un fido che ti...

Read more

Cosa sono i mutui Subprime? Crisi 2008 spiegazione semplice

by Consulente Mutui
11/09/2023
234

Cosa sono i mutui Subprime? I mutui subprime sono prestiti ipotecari concessi a persone con un profilo di rischio elevato,...

Read more

Cosa vuol dire quando i tassi di interesse salgono?

Cosa vuol dire quando i tassi di interesse salgono?
by Consulente Mutui
18/08/2023
233

Quando i tassi di interesse salgono, significa che il costo del denaro aumenta. Ciò avviene quando la banca centrale del...

Read more
Next Post
Conservatoria dei Registri Immobiliari cos’è e a cosa serve

Conservatoria dei Registri Immobiliari cos'è e a cosa serve

Cos'è il tasto di interesse sui mutui?

Cos'è il tasto di interesse sui mutui?

Parere preliminare di fattibilità? E' il parere preliminare

Verifica della fattibilità del prestito

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
Domande Frequenti

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more
Libertà finanziaria

Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024

15/07/2024
236
Tasso variabile dei mutui

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

04/01/2024
234

Sostituire il mutuo Online

03/01/2024
228
Credit Lombard che tipo di mutuo è?

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

02/01/2024
384
ADVERTISEMENT



iMutui.online
Indirizzo e Sede: Via Vittorio Pisani, 22, 20124
Milano MI, Italia

  • About
  • Idee
  • Page
  • Sitemap
  • Glossario
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy e termini di Google
  • Cookie Policy (UE)
  • Prova consenso

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist