Menu

  • 🏠 Home
  • Popolari
  • Raccomandati
  • Ultimi pubblicati
  • Glossario
No Result
View All Result

Recent News

  • Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?
  • Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024
  • Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

Categorie

  • –
  • Banca di credito Cooperativo
  • Banche
  • Domande Frequenti
  • Guide Mutui
  • Intesa SanPaolo
  • Istituti finanziari
  • Mutui online
  • Notizie
  • Rischi dei Mutui
  • Strumenti finanziari
  • Tipologie di Mutui in Italia
  • Tipologie di mutuo
iMutui.Online
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog
iMutui.Online
No Result
View All Result

Decreti legislativi più cercati per i mutui 2023

Consulente Mutui by Consulente Mutui
14/05/2023
in Notizie
Decreti legislativi più cercati per i mutui
43
SHARES
Condividi

Indice e domane frequenti:

Toggle
  • Ecco una lista dei decreti legislativi più cercati per i mutui:
  • Cosa prevedono questi decreti per i Mutui?
    • Questa notizia è stata utile?

Ecco una lista dei decreti legislativi più cercati per i mutui:

Ecco una lista dei decreti legislativi più cercati per i mutui:

  1. Decreto Legislativo n. 40/2017 – Il Decreto Legislativo n. 40/2017 introduce nuove regole per la concessione di prestiti e di finanziamenti da parte degli intermediari finanziari, in particolare per quanto riguarda la trasparenza delle informazioni e la tutela dei consumatori.
  2. Decreto Legislativo n. 72/2020 – Il Decreto Legislativo n. 72/2020 detta le norme in materia di credito al consumo e riforma la disciplina dei prestiti personali e dei finanziamenti finalizzati.
  3. Decreto Legge n. 1/2012 (Conversione in Legge n. 27/2012) – Il Decreto Legge n. 1/2012 introduce importanti novità in tema di trasparenza e di informazioni obbligatorie per i prestiti erogati dalle banche e dagli intermediari finanziari.
  4. Decreto Legislativo n. 185/2008 – Il Decreto Legislativo n. 185/2008 disciplina il diritto di recesso e la trasparenza nei contratti stipulati fuori dai locali commerciali.
  5. Decreto Legge n. 70/2011 (Conversione in Legge n. 106/2011) – Il Decreto Legge n. 70/2011 prevede l’introduzione della cessione del quinto dello stipendio, un tipo di prestito personale concesso ai dipendenti pubblici e privati.

Questi decreti legislativi hanno introdotto importanti novità per la disciplina del credito al consumo e dei mutui in Italia, in particolare per quanto riguarda la trasparenza delle informazioni, la tutela dei consumatori e l’accesso al credito.

Cosa prevedono questi decreti per i Mutui?

Cosa prevedono questi decreti per i Mutui?

  1. Decreto Legislativo n. 40/2017:
  • “Il presente decreto disciplina gli obblighi informativi a carico degli intermediari finanziari, al fine di garantire la corretta conoscenza da parte del cliente dei prodotti offerti” (Art. 1, comma 1).
  • “Il finanziamento concesso ad un consumatore deve prevedere la possibilità di estinzione anticipata” (Art. 7, comma 1).
  1. Decreto Legislativo n. 72/2020:
  • “Il presente decreto stabilisce le disposizioni relative alla disciplina del credito al consumo e alla riforma della disciplina dei prestiti personali e dei finanziamenti finalizzati” (Art. 1, comma 1).
  • “Il tasso annuo effettivo globale massimo applicabile ai finanziamenti al consumo è fissato al 50%” (Art. 30, comma 1).
  1. Decreto Legge n. 1/2012 (Conversione in Legge n. 27/2012):
  • “Il presente decreto contiene norme per la tutela dei consumatori in materia di credito al consumo, nonché disposizioni in materia di informazione sui prodotti bancari e finanziari” (Art. 1, comma 1).
  • “Il consumatore ha diritto di recedere dal contratto di credito senza alcuna penalità entro il termine di 14 giorni” (Art. 125, comma 1).
  1. Decreto Legislativo n. 185/2008:
  • “Il presente decreto disciplina il diritto di recesso e la trasparenza nei contratti stipulati fuori dai locali commerciali” (Art. 1, comma 1).
  • “Il consumatore ha diritto di recedere dal contratto senza alcuna penalità entro il termine di 14 giorni” (Art. 64, comma 1).
  1. Decreto Legge n. 70/2011 (Conversione in Legge n. 106/2011):
  • “Il presente decreto introduce la cessione del quinto dello stipendio, un tipo di prestito personale concesso ai dipendenti pubblici e privati” (Art. 1, comma 1).
  • “La rata mensile non può superare la quinta parte dello stipendio o della pensione del cedente” (Art. 1, comma 3).

Quanto è stato utile questo articolo?

Clicca su una stella per valutarla!

Questa notizia è stata utile?

Grazie per il tuo feedback!
Tags: 4.4.6
Previous Post

Decreti legislativi più cercati per i prestiti: quali sono

Next Post

Le Garanzie e coperture del mutuo cosa sono? cosa servono?

Scopri tutti i tipi di mutui in Italia

Il mercato immobiliare e i mutui: panorama attuale 2023

Il mercato immobiliare e i mutui 2023
by Mutui Online
05/08/2023
226

Il mercato immobiliare e i mutui: panorama attuale Il panorama immobiliare e dei mutui in Italia è stato influenzato da...

Read more

Cos’è il CerDEF? Centro ricerche economico finanziarie

centro ricerche economico finanziarie
by Consulente Mutui
09/07/2023
228

Benvenuto in questa guida completa dedicata al Centro Ricerche e Documentazione Economica e Finanziaria, più comunemente noto come CeRDEF. Se...

Read more

Articolo 15 del D.P.R. 917/1986 TUIR spiegato in parole semplici

Articolo 15 del D.P.R. 917/1986 TUIR spiegato in parole semplici
by Consulente Mutui
14/05/2023
229

Cos'è Articolo 15 del D.P.R. 917/1986 TUIR? L'articolo 15 del D.P.R. 917/1986, noto come Testo Unico delle Imposte sui Redditi...

Read more

Evoluzione storica e analisi empirica dei mutui in Italia

Evoluzione storica e analisi empirica dei mutui in Italia
by Mutui Online
12/05/2023
265

Evoluzione storica dei mutui in Italia L'evoluzione storica dei mutui in Italia è caratterizzata da diverse fasi, che riflettono le...

Read more

Decreto legislativo n. 40 del 2 febbraio 2007 cosa dice in parole semplici

Decreto legislativo n. 40 del 2 febbraio 2007 cosa dice in parole semplici
by Consulente Mutui
11/05/2023
229

Decreto legislativo n. 40 del 2 febbraio 2007 cosa dice in parole semplici Tra le principali novità introdotte dal Codice...

Read more

Decreto Legislativo n. 385/1993 (TUB) spiegato in parole semplici

Decreto Legislativo n. 385/1993 (TUB) spiegato in parole semplici
by Consulente Mutui
14/05/2023
229

Cos'è il Decreto Legislativo n. 385/1993 (TUB) Il Decreto Legislativo n. 385/1993, noto anche come Testo Unico Bancario (TUB), è...

Read more
Next Post
Garanzie e coperture del mutuo

Le Garanzie e coperture del mutuo cosa sono? cosa servono?

Garanzia ipotecaria mutuo di primo grado: significato, non eleggibile

Garanzia personale e reale

Garanzia personale atipica esempio, fideussione, di prima istanza

Affittare o comprare casa con un Mutuo?
Domande Frequenti

Affitto o Mutuo nel 2025: Qual è la Scelta Migliore?

by Consulente Mutui
11/02/2025
241

E' meglio affittare una casa o richiedere un Mutuo nel 2025? La scelta di comprare una casa attraverso un mutuo...

Read more
Libertà finanziaria

Libertà finanziaria cos’è? Significato e come raggiungerla 2024

15/07/2024
236
Tasso variabile dei mutui

Tasso variabile dei mutui: cos’è, come funziona, Euribor quando conviene

04/01/2024
234

Sostituire il mutuo Online

03/01/2024
228
Credit Lombard che tipo di mutuo è?

Credit Lombard che tipo di mutuo è? Definizione, fineco, come funziona

02/01/2024
384
ADVERTISEMENT



iMutui.online
Indirizzo e Sede: Via Vittorio Pisani, 22, 20124
Milano MI, Italia

  • About
  • Idee
  • Page
  • Sitemap
  • Glossario
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Privacy e termini di Google
  • Cookie Policy (UE)
  • Prova consenso

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

No Result
View All Result
  • 🏠 Home
  • Guide ai mutui
    • Glossario Mutui
    • Introduzione ai mutui
    • Come scegliere il mutuo giusto?
    • Acquistare Casa
    • Mutuo prima casa Under 36
    • Sospensione rate del Mutuo
    • Surroga e portabilità Mutuo
    • Tasse sulla casa
    • Rischi dei mutui
    • Detrazione IRPEF e Ristrutturazioni edilizie
    • Strumenti finanziari
  • 📌 Domande Frequenti
  • Banche
    • Scegliere Banca per prestito
    • Mutui Banche
    • Credito Cooperativo
  • Blog

© 2023 Crafted with 💚 in Italy
Practice Make Perfect =)) MS 4Spoken - 01659930059

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist